Seminario di formazione
Con il patrocinio morale del MIUR - USR Campania - Direzione
Generale
E' POSSIBILE UNA
SCUOLA DIVERSA?
Una ricerca sperimentale per migliorare la qualitÃ
scolastica

|
Tra le strategie volte a
potenziare l’efficacia del sistema formativo e ad innalzare la qualitÃ
dell’istruzione sta in primo piano la necessità di migliorare le scuole. Su
questa esigenza convergono le opinioni di politici e studiosi, ma come
procedere? A questo interrogativo intende dare una risposta esplorativa il
volume ‘E’ possibile una scuola diversa?’ che restituisce i risultati di una
meticolosa ricerca condotta tra il 2013 e il 2018 su un campione di istituti
comprensivi di Piemonte e Liguria. Le iniziative messe in atto spaziano su
vari territori: revisione e miglioramento dell’organizzazione interna alle
scuole; diffusione di metodologie didattiche innovative meno tradizionali (classi
aperte, cooperative learning, ecc); maggiore familiarità e puntualità con le
pratiche autovalutative; potenziamento degli apprendimenti degli studenti;
compatibilità tra costi e azioni di miglioramento. Il libro è frutto della
collaborazione di studiosi di diversa formazione: sociologi, economisti,
psicologi, pedagogisti.
Il Seminario intende rendere
pubblico i contenuti dell’indagine quale stimolo e contributo al
miglioramento delle modalità di gestione delle scuole statali e paritarie.
|
giovedì 28 novembre 2019 - ore 15.00 – 18.00
sede Palazzo Reale – Sala Convegni
Piazza
Plebiscito , 1 NAPOLI
Saluti:
Nicola Crepax - Direttore Fondazione per la Scuola, Torino
Introduce i
lavori:
Luisa Franzese – Direttore generale Ufficio Scolastico
Regionale della Campagna
Intervengono:
Giorgio Chiosso - professore emerito di Storia
della Pedagogia nell’Università di Torino
Claudia Mandrile – Vice Direttrice Fondazione per la Scuola
Roberto Serpieri – Docente Sociologia dell’Educazione UniversitÃ
Federico II di Napoli
Filomena Zamboli – Dirigente Scolastica e membro Direttivo Nazionale
DiSAL
Coordina:
Ezio Delfino - Presidente nazionale DiSAL
Sarà rilasciato attestato di partecipazione per numero 3 ore
Con il patrocinio morale del MIUR - USR Campania - Direzionde Generale