Il potere trasformativo dell'educazione. Le raccomandazioni di AVSI al G7


Fonte: AVSI.org. Articolo del 4.10.2024. 

Corsivo

"Il potere trasformativo dell'educazione" nasce dalla partecipazione di Giampaolo Silvestri, segretario generale di AVSI, a un evento di alto livello del G7 sulla sfida educativa, che si è tenuto il 1 ottobre,  a Caserta con l’obiettivo di quello di fornire raccomandazioni al G7. 

"Con me è stata relatrice dell’evento anche Priscilla Achan, oggi preside della scuola dell’infanzia e della scuola primaria Luigi Giussani di Kampala, ex- beneficiaria del nostro programma Sostegno a distanza - commenta Silvestri - Priscilla Achan ha molto colpito i rappresentanti dei G7 presenti che, nella sessione del dialogo, hanno ripreso molti dei punti della sua testimonianza personale ed efficace. Credo che la giornata sia stata molto significativa perché siamo riusciti a portare a un tavolo importante di decision maker la voce diretta di chi sa documentare per esperienza personale da dove nasce l’impatto positivo del nostro lavoro".

Il potere trasformativo dell'educazione

Lo sfoglio dei giornali ci costringe al confronto quotidiano con una realtà caratterizzata dal divampare di conflitti sempre più vigliacchi: la guerra sta seminando una tale quantità di distruzione dell'umano che va arginata subito, con misure immediate ma capaci di guardare al lungo periodo.

Quei bambini che vediamo feriti dai bombardamenti oggi in Libano, solo per citare gli ultimi, dovrebbero essere a scuola, accolti e custoditi nella loro unicità. E i piccoli libanesi sono solo una porzione di un popolo di duecentocinquanta milioni di bambini del mondo che non vanno a scuola: come si può stare fermi di fronte a un tale dato? Ripartiamo da qui: dal garantire loro la possibilità di accedere a luoghi dove essere educati.

Solo l'educazione è in grado di incidere nel loro destino, cambiando in meglio la vita loro e della comunità alla quale appartengono. Ma occorre pensare all'educazione in senso autentico: l'apprendimento è un atto umano, non riducibile solo all'acquisire competenze tecniche o contenuti accademici, coinvolge la persona nella sua totalità: ragione, cuore, relazioni interpersonali.

Si conosce e si impara quando ci si sente riconosciuti e valorizzati per quel che si è. Lo abbiamo verificato in centinaia di progetti educativi realizzati in oltre cinquant'anni di presenza in contesti di sviluppo e di emergenza: ha impatto autentico e duraturo solo l'educazione intesa come un processo integrale che forma persone consapevoli del valore di sé e degli altri, da rispettare sempre.

Questo è vero nei Paesi G7, in Africa e in Medio Oriente. Non si può cedere mai alla violenza o alle condizioni più disperate. Anche quando sembra che siano altre le priorità, occorre investire in programmi educativi — integrati con altri interventi — che raggiungano anche chi si trova nelle situazioni più difficili. In Libano, per esempio, abbiamo attuato negli ultimi anni un metodo di insegnamento ibrido (in presenza e virtuale) per garantire a 7000 bambini siriani rifugiati e bambini della comunità ospitante un sistema di tutoraggio che si basa su un'alleanza tra insegnanti e genitori. Vedere ora questi luoghi bombardati e distrutti, ci convince che non possiamo abbandonare l'impegno per l'educazione ora, ma rilanciarlo, e ci spinge a presentare delle raccomandazioni molto concrete ai G7 che si incontrano nel nostro Paese.

Dobbiamo e possiamo costruire un sistema educativo nuovo, per raggiungere ogni bambino fino all'ultimo villaggio. Aumentiamo il numero di scuole e rendiamole accessibili e sicure per tutti, ma insieme, aumentiamo il numero degli insegnanti e la qualità dell'insegnamento; sosteniamo gli insegnanti che devono gestire classi che arrivano a contare anche 200 bambini di diverse età e con esperienze traumatiche: formiamoli per assicurare loro che non sono soli, offriamo strumenti che li aiutino a trovare modi creativi per far appassionare gli allievi allo studio e rendiamo dignitosi i loro salari; servono fondi e tanti, ma vanno spesi tramite un'azione coordinata di istituzioni statali e locali, comunità locali, famiglie e insegnanti, e organizzazioni della società civile: operiamo di concerto come un'unica comunità educante; ricostruiamo reti sociali che permettano ai bambini di sentirsi parte di questa comunità: creiamo spazi sicuri dove possano giocare, studiare e sviluppare relazioni positive anche con adulti di riferimento, un asset necessario.

È questa educazione, che si fonda sulla certezza del potere trasformativo delle relazioni umane, l'unica in grado di generare nel tempo pace e sviluppo sostenibile per tutti. Di edificare la società giusta e inclusiva a cui aspiriamo.
 
Segnala Stampa Esci Home