Rivolto a

Docenti che supportano la governance, Docenti

Organizzatore

DiSAL, DIESSE

Costo

€ 140

Costo soci

€ 90

Link per l’iscrizione

Qualificare la direzione di scuola

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI

Valido per la preparazione al Concorso 2023  per l’accesso ai ruoli della dirigenza scolastica

PERCORSO 3

Preparazione alla prova orale del Concorso ordinario per Dirigente scolastico

A chi è rivolto

Il Percorso 3 è rivolto a coloro che intendono prepararsi per la prova orale del Concorso per l’accesso ai ruoli della dirigenza scolastica.

Finalità 

Preparare i corsisti alla prova orale del Concorso ordinario attraverso analisi di casistiche di quesiti, esercitazioni e approfondimenti tematici. 

Come sarà svolta la prova orale?

La prova orale, la cui durata è di almeno 30 minuti, consiste in:
– un colloquio sugli ambiti disciplinari della prova scritta, che accerta la preparazione professionale del candidato sui medesimi e verifica la capacità di risolvere un caso riguardante la funzione del dirigente scolastico;
– una verifica della conoscenza e della capacità di utilizzo degli strumenti informatici e delle TIC di più comune impiego presso le istituzioni scolastiche;
– una verifica della conoscenza della lingua inglese al livello B2 del CEFR, attraverso la lettura e traduzione di un testo e una conversazione in lingua inglese.

Per la valutazione della prova orale le Commissioni esaminatrici dispongono di 100 punti, attribuiti nel limite massimo di 82 punti per il colloquio, di 6 punti per l’accertamento della conoscenza dell’informatica e di 12 punti per l’accertamento della conoscenza della lingua inglese. Il punteggio complessivo della prova orale è dato dalla somma dei singoli punteggi ottenuti. La prova orale è superata dai candidati che ottengono un punteggio complessivo pari o superiore a 70 punti. La valutazione titoli prevede un massimo di 30 punti in totale, tra i titoli culturali e quelli di servizio e professionali.

Articolazione del Percorso

Sono previsti:

  1. n° 5 webinar on demand sui seguenti temi:
  • 1 video di approfondimento su alcuni temi d’attualità della normativa scolastica
  • 4 video di Risoluzione casi (2 casi per video): criteri, modalità, esemplificazioni con lo svolgimento di n.8 esempi totali.
  1. n° 2 incontri di tutoraggio individuale online di 60 minuti ciascuno con dirigente scolastico esperto (uno per gruppi di 3 corsisti) per approfondimenti sulle Aree di studio, affronto di domande emerse dallo studio personale, studio di casi.
  2. accesso a materiali di studio e di supporto
  3. sconto per acquisto materiali di studio (manuali e volumi di approfondimento) dell’ed. EDISES
  4. invio di n. 2 copie Rivista «Dirigere scuole» ed. Tecnodid, utili per approfondimenti su aspetti di cultura professionale della dirigenza scolastica

Esperti 

Giuseppe Mariani – autore di manuali di preparazione ai concorsi per la dirigenza scolastica

Roberto Fraccia – dirigente scolastico esperto

Paolo M.G. Maino – dirigente scolastico esperto

Nora Terzoli – dirigente scolastica esperta

Elena Viale – dirigente scolastica esperta

Tutor: dirigenti scolastici esperti

Riferimenti e contatti

Segreteria Amministrativa – Alessandra Doria, Tel. 02.67020055 – segreteria@diesse.org (per aspetti di natura amministrativa: compilazione modulo di iscrizione, quota, modalità di effettuazione del  pagamento) 

Team Concorso DS 2023: email: concorso-ds2023@diesse.org (per informazioni sul Corso, sui contenuti sulla normativa: indicare un numero di cellulare per essere eventualmente richiamati) 

Costi

90€ per soci DiSAL e Diesse e per chi ha già partecipato a qualcuna delle fasi precedenti della preparazione al concorso

140€ per non soci e per chi si iscrive per la prima volta ad una fase di preparazione del concorso organizzata da DiSAL/Diesse.

Termine di iscrizioni

martedì 18  febbraio 2025

N.B. Il corso si attiverà al raggiungimento di almeno 10 iscritti.

Qualificare la direzione di scuola

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI

Valido per la preparazione al Concorso 2023  per l’accesso ai ruoli della dirigenza scolastica

PERCORSO 3

Preparazione alla prova orale del Concorso ordinario per Dirigente scolastico

A chi è rivolto

Il Percorso 3 è rivolto a coloro che intendono prepararsi per la prova orale del Concorso per l’accesso ai ruoli della dirigenza scolastica.

Finalità 

Preparare i corsisti alla prova orale del Concorso ordinario attraverso analisi di casistiche di quesiti, esercitazioni e approfondimenti tematici. 

Come sarà svolta la prova orale?

La prova orale, la cui durata è di almeno 30 minuti, consiste in:
– un colloquio sugli ambiti disciplinari della prova scritta, che accerta la preparazione professionale del candidato sui medesimi e verifica la capacità di risolvere un caso riguardante la funzione del dirigente scolastico;
– una verifica della conoscenza e della capacità di utilizzo degli strumenti informatici e delle TIC di più comune impiego presso le istituzioni scolastiche;
– una verifica della conoscenza della lingua inglese al livello B2 del CEFR, attraverso la lettura e traduzione di un testo e una conversazione in lingua inglese.

Per la valutazione della prova orale le Commissioni esaminatrici dispongono di 100 punti, attribuiti nel limite massimo di 82 punti per il colloquio, di 6 punti per l’accertamento della conoscenza dell’informatica e di 12 punti per l’accertamento della conoscenza della lingua inglese. Il punteggio complessivo della prova orale è dato dalla somma dei singoli punteggi ottenuti. La prova orale è superata dai candidati che ottengono un punteggio complessivo pari o superiore a 70 punti. La valutazione titoli prevede un massimo di 30 punti in totale, tra i titoli culturali e quelli di servizio e professionali.

Articolazione del Percorso

Sono previsti:

  1. n° 5 webinar on demand sui seguenti temi:
  • 1 video di approfondimento su alcuni temi d’attualità della normativa scolastica
  • 4 video di Risoluzione casi (2 casi per video): criteri, modalità, esemplificazioni con lo svolgimento di n.8 esempi totali.
  1. n° 2 incontri di tutoraggio individuale online di 60 minuti ciascuno con dirigente scolastico esperto (uno per gruppi di 3 corsisti) per approfondimenti sulle Aree di studio, affronto di domande emerse dallo studio personale, studio di casi.
  2. accesso a materiali di studio e di supporto
  3. sconto per acquisto materiali di studio (manuali e volumi di approfondimento) dell’ed. EDISES
  4. invio di n. 2 copie Rivista «Dirigere scuole» ed. Tecnodid, utili per approfondimenti su aspetti di cultura professionale della dirigenza scolastica

Esperti 

Giuseppe Mariani – autore di manuali di preparazione ai concorsi per la dirigenza scolastica

Roberto Fraccia – dirigente scolastico esperto

Paolo M.G. Maino – dirigente scolastico esperto

Nora Terzoli – dirigente scolastica esperta

Elena Viale – dirigente scolastica esperta

Tutor: dirigenti scolastici esperti

Riferimenti e contatti

Segreteria Amministrativa – Alessandra Doria, Tel. 02.67020055 – segreteria@diesse.org (per aspetti di natura amministrativa: compilazione modulo di iscrizione, quota, modalità di effettuazione del  pagamento) 

Team Concorso DS 2023: email: concorso-ds2023@diesse.org (per informazioni sul Corso, sui contenuti sulla normativa: indicare un numero di cellulare per essere eventualmente richiamati) 

Costi

90€ per soci DiSAL e Diesse e per chi ha già partecipato a qualcuna delle fasi precedenti della preparazione al concorso

140€ per non soci e per chi si iscrive per la prima volta ad una fase di preparazione del concorso organizzata da DiSAL/Diesse.

Termine di iscrizioni

martedì 18  febbraio 2025

N.B. Il corso si attiverà al raggiungimento di almeno 10 iscritti.