Fonte: Lineatempo
In occasione della Festa della Liberazione, offriamo in visione il sommario del numero di Lineatempo dedicato al 25 aprile, con numerosi articoli – che si possono leggere e scaricare liberamente – che possono aiutare ad approfondire anche a scuola questa ricorrenza cruciale per il nostro Paese. La rivista on line è diretta da Andrea Caspani, DS e socio DiSAL.
Il colore della Liberazione Andrea Caspani
Il nodo della Resistenza: la scelta della libertà e la nuova idea di nazione Amedeo Costabile
Per una (nuova) epopea della Resistenza Alberto Leoni
La testimonianza di Piero Borghini sull’antifascismo Andrea Caspani
Il caso Rolando Rivi: una via per riconciliare memorie e storia? Matteo Fanelli
Intervista a Gastone Breccia Federico Sesia
Il Comandante Alfredo Di Dio e la zona liberata dell’Ossola Grazia Vona e Margherita Zucchi
Una memoria per frammenti: la vicenda degli Internati Militari Italiani Roberto Reali
La storia di tre protagonisti della lotta partigiana senz’armi in Brianza Giancarlo Sala
La Resistenza dimenticata e il contributo dei cattolici Gianfranco Noferi
Intervista a Francesco Pierangeli Maria Antonietta Marasco
Sangue sulla Resistenza. La vera storia di Porzûs Tommaso Piffer
La questione della frontiera orientale italo-jugoslava nel Novecento. Una vicenda storica complessa Marino Micich
Over the rainbow – La resistenza vissuta da Fenoglio, Calvino e Meneghello Paolo Trevisan
PERCORSI