Pubblicato il 20 Maggio 2025.

Fonte: CISL Scuola

Con l’Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025 si realizza un importante passo avanti verso la riorganizzazione della disciplina sulla formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

L’Accordo sostituisce gli Accordi precedenti e armonizza l’intera disciplina, con un testo vincolante e regolativo, individuando la durata e i contenuti minimi dei diversi percorsi formativi. Vengono definite anche modalità di erogazione, di verifica finale dei corsi e gli obblighi di aggiornamento periodico, oltre che i requisiti minimi di cui devono essere in possesso i soggetti formatori e i docenti.

In tutte le tipologie di percorsi di formazione è comunque prevista la verifica dell’apprendimento finale per il rilascio dell’attestato di formazione. Previsto anche il monitoraggio sulle ricadute della formazione, in relazione all’effettivo cambiamento dei partecipanti attraverso “l’interiorizzazione dei concetti e l’acquisizione delle competenze necessarie”. Si tratta di un’ulteriore responsabilità per il datore di lavoro.

Nelle attività di formazione una particolare attenzione è dedicata ai Preposti e ai connessi obblighi di aggiornamento periodico.

Sono rafforzati i requisiti minimi per i docenti, che devono avere non solo competenze tecniche ma anche capacità comunicativa e metodologica, con l’evidente intento di rafforzare la qualità della formazione. È riconosciuta la possibilità di utilizzare la videoconferenza sincrona, tale da consentire l’interattività tra i partecipanti e la tracciabilità delle presenze, con l’ovvia eccezione riguardante le attività pratiche e di esercitazione, che devono comunque svolgersi in presenza. L’Accordo specifica in modo chiaro quali moduli possono svolgersi in e-learning.

I soggetti formatori dovranno documentare tutte le attività svolte; gli attestati saranno rilasciati secondo modelli standard per garantire uniformità a livello nazionale e tracciabilità della formazione.

L’approccio utilizzato nell’Accordo rafforza le responsabilità del datore di lavoro in relazione alla garanzia di attività di formazione che siano efficaci e coerenti con il contesto nel quale si opera.

ACCORDO STATO-REGIONI https://www.statoregioni.it/it/conferenza-stato-regioni/sedute-2025/seduta-del-17-aprile-2025/atti-17-aprile-2025/repertorio-atto-n-59csr/

Condividi articolo