Rivolto a

Docenti

Organizzatore

DiSAL, Diocesi di Novara

Costo

€ 0

Costo soci

€ 0

Link per l’iscrizione

Percorso di Formazione per docenti di IRC – Scuola Secondaria 1° e 2° Diocesi di Novara. A.S. 2025/26

Il Percorso formativo 2025/2026 “Una Scuola di persone competenti” rivolto ai docenti IRC della Scuola secondaria di I e II grado della Diocesi di Novara si svolgerà nei mesi di Settembre – Novembre 2025 con incontri in presenza presso l’Oratorio di Borgomanero – viale Dante 7/9.

In un contesto sociale in continua mutazione, il sistema scolastico intero e i docenti in modo privilegiato hanno l’opportunità di avvicinarsi ai ragazzi, ai loro linguaggi per formare studenti che siano anche cittadini consapevoli, capaci di sviluppare attitudini, inclinazioni e competenze per costruire il loro percorso di crescita.

Le finalità dei Corsi di formazione sono di aiutare i docenti a dotarsi di conoscenze specifiche che permettano di far fronte alle necessità educative attuali, rafforzare le proprie competenze psicopedagiche, attivare momenti di confronto da cui trarre materiale utile alla didattica quotidiana e valorizzare e promuovere la propria crescita professionale.

Il percorso di 3 incontri è organizzato dalla Diocesi di Novara in collaborazione con DiSAL.

Per la partecipazione al percorso sarà rilasciato ai partecipanti un attestato finale al raggiungimento del monte ore e  della valutazione positiva.

Il percorso formativo è stato caricato sulla Piattaforma SOFIA: l’identificativo del corso è 99543, mentre il numero dell’edizione è 149317. Le iscrizioni sulla piattaforma sono aperte fino a venerdì 26 settembre.

Per iscrizioni inviare una mail di adesione a:  scuola@diocesinovara.it specificando Cognome Nome e scuola d’appartenenza

PROGRAMMA:

SABATO 27 Settembre 2025 09,00 – 13,00

«Identità del docente IRC e Tutela dei Minore nella scuola».

Relatori: 

Don Gian Battista Rota – Sacerdote e Direttore ufficio scuola diocesi di Milano;

Arianna Dutto – avvocato, componente di diverse commissioni a tutela dei minori e degli adulti vulnerabili e consulente di enti ecclesiastici e Ordinari della Chiesa Cattolica.

SABATO 11 Ottobre ore 09,00 – 13,00

« Educare all’amore – È necessario ma è possibile?».

Don Alberto Frigerio docente di Etica della vita presso ISSR di Milano. Membro del Tavolo integrato uffici CEI per prospettive di possibili percorsi di educazione all’affettività e alla sessualità. Dottorato in Sacra Teologia al Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II di Roma.

SABATO 8 Novembre ore 09,00 – 13,00

« Opportunità e sfide dell’IA nella docenza IRC». 

Gaia De Vecchi, docente di Teologia all’università Cattolica di Milano, PUG, PIME,FTIS e docente di RC presso Liceo Scientifico Leonardo (MI). Dottorato in Teologia Morale presso Pontificia Università Gregoriana.

Percorso di Formazione per docenti di IRC – Scuola Secondaria 1° e 2° Diocesi di Novara. A.S. 2025/26

Il Percorso formativo 2025/2026 “Una Scuola di persone competenti” rivolto ai docenti IRC della Scuola secondaria di I e II grado della Diocesi di Novara si svolgerà nei mesi di Settembre – Novembre 2025 con incontri in presenza presso l’Oratorio di Borgomanero – viale Dante 7/9.

In un contesto sociale in continua mutazione, il sistema scolastico intero e i docenti in modo privilegiato hanno l’opportunità di avvicinarsi ai ragazzi, ai loro linguaggi per formare studenti che siano anche cittadini consapevoli, capaci di sviluppare attitudini, inclinazioni e competenze per costruire il loro percorso di crescita.

Le finalità dei Corsi di formazione sono di aiutare i docenti a dotarsi di conoscenze specifiche che permettano di far fronte alle necessità educative attuali, rafforzare le proprie competenze psicopedagiche, attivare momenti di confronto da cui trarre materiale utile alla didattica quotidiana e valorizzare e promuovere la propria crescita professionale.

Il percorso di 3 incontri è organizzato dalla Diocesi di Novara in collaborazione con DiSAL.

Per la partecipazione al percorso sarà rilasciato ai partecipanti un attestato finale al raggiungimento del monte ore e  della valutazione positiva.

Il percorso formativo è stato caricato sulla Piattaforma SOFIA: l’identificativo del corso è 99543, mentre il numero dell’edizione è 149317. Le iscrizioni sulla piattaforma sono aperte fino a venerdì 26 settembre.

Per iscrizioni inviare una mail di adesione a:  scuola@diocesinovara.it specificando Cognome Nome e scuola d’appartenenza

PROGRAMMA:

SABATO 27 Settembre 2025 09,00 – 13,00

«Identità del docente IRC e Tutela dei Minore nella scuola».

Relatori: 

Don Gian Battista Rota – Sacerdote e Direttore ufficio scuola diocesi di Milano;

Arianna Dutto – avvocato, componente di diverse commissioni a tutela dei minori e degli adulti vulnerabili e consulente di enti ecclesiastici e Ordinari della Chiesa Cattolica.

SABATO 11 Ottobre ore 09,00 – 13,00

« Educare all’amore – È necessario ma è possibile?».

Don Alberto Frigerio docente di Etica della vita presso ISSR di Milano. Membro del Tavolo integrato uffici CEI per prospettive di possibili percorsi di educazione all’affettività e alla sessualità. Dottorato in Sacra Teologia al Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II di Roma.

SABATO 8 Novembre ore 09,00 – 13,00

« Opportunità e sfide dell’IA nella docenza IRC». 

Gaia De Vecchi, docente di Teologia all’università Cattolica di Milano, PUG, PIME,FTIS e docente di RC presso Liceo Scientifico Leonardo (MI). Dottorato in Teologia Morale presso Pontificia Università Gregoriana.