L’emanazione del DL 127/2025 presenta alcuni dispositivi che modificano in modo sensibile prassi dell’organizzazione delle istituzioni scolastiche statali e paritarie. In particolare dirigenti scolastici e collegi docenti delle scuole secondarie di secondo grado saranno chiamati in questo anno scolastico a rivedere la disciplina che sovrintende l’Esame di Maturità (ritorna questa dicitura), gli Esami integrativi e i processi per la richiesta di attivazione di percorsi quadriennali legati al cosiddetto 4+2 che non saranno più percorsi sperimentali, ma ordinamentali.
Per aiutare a leggere e interpretare queste novità normative, DiSAL propone un agile webinar:
“DL 127/2025. Esame di maturità, esami integrativi e filiera 4+2”
Relatrice: Elena Cappai, dirigente tecnico in servizio presso USR Piemonte.
La partecipazione è gratuita ed è aperta a soci e non soci DiSAL. Il link per accedere alla piattaforma Google Meet sarà inviato in risposta alla compilazione del form di iscrizione: https://zfrmz.eu/itnPdwvUdR2weapGi49Y
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a segreteria@disal.it

L’emanazione del DL 127/2025 presenta alcuni dispositivi che modificano in modo sensibile prassi dell’organizzazione delle istituzioni scolastiche statali e paritarie. In particolare dirigenti scolastici e collegi docenti delle scuole secondarie di secondo grado saranno chiamati in questo anno scolastico a rivedere la disciplina che sovrintende l’Esame di Maturità (ritorna questa dicitura), gli Esami integrativi e i processi per la richiesta di attivazione di percorsi quadriennali legati al cosiddetto 4+2 che non saranno più percorsi sperimentali, ma ordinamentali.
Per aiutare a leggere e interpretare queste novità normative, DiSAL propone un agile webinar:
“DL 127/2025. Esame di maturità, esami integrativi e filiera 4+2”
Relatrice: Elena Cappai, dirigente tecnico in servizio presso USR Piemonte.
La partecipazione è gratuita ed è aperta a soci e non soci DiSAL. Il link per accedere alla piattaforma Google Meet sarà inviato in risposta alla compilazione del form di iscrizione: https://zfrmz.eu/itnPdwvUdR2weapGi49Y
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a segreteria@disal.it
