Fonte: La tecnica della scuola
Articolo di Lara La Gatta
Con la nota 33906 dell’11 luglio 2025 il MIM ha comunicato l’apertura delle funzioni per il questionario scuola nella piattaforma RAV e ha fornito le prime indicazioni per la somministrazione del questionario docente.
Facendo seguito a questa comunicazione, con nota 40228 dell’8 settembre 2025 il MIM ha dato istruzioni per la somministrazione del Questionario Docente, nuovo strumento introdotto per la prima volta nella fase di avvio della triennalità 2025-2028 del Sistema nazionale di valutazione (SNV).
Con successiva nota del 16 settembre il MIM ha disposto la proroga di alcune scadenze.
Finalità del Questionario Docente
Lo strumento ha l’obiettivo di raccogliere le opinioni degli insegnanti sugli esiti educativi e sui processi didattici, gestionali e organizzativi della scuola, in funzione della predisposizione del Rapporto di Autovalutazione (RAV).
Destinatari
Il questionario è rivolto a:
- docenti a tempo indeterminato della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado, in servizio nell’a.s. 2024/2025;
- docenti con contratto annuale che abbiano prestato servizio continuativo per almeno due anni nella scuola di riferimento.
Procedura di abilitazione
- I Dirigenti scolastici/Coordinatori didattici dovranno accedere alla piattaforma RAV.
- Sarà possibile scaricare un file Excel, da compilare con i nominativi dei docenti aventi diritto.
- Il file, una volta completato, dovrà essere ricaricato sulla piattaforma.
- Con nota del 16 settembre il MIM ha disposto la proroga: i Dirigenti scolastici potranno procedere alla richiesta di abilitazione dei docenti individuati per il questionario fino al 18 settembre ore 16.00.
Compilazione del Questionario
Dopo l’abilitazione sulla piattaforma RAV ad opera dei Dirigenti scolastici, i docenti inseriti riceveranno una comunicazione via email da noreply.comunicazioni@istruzione.it
La compilazione avverrà sulla piattaforma LimeSurvey.
Il termine per la compilazione è stato prorogato al 30 settembre 2025.
Questionario Scuola
Fino al 25 settembre 2025, sarà invece possibile compilare il Questionario Scuola (per scuole dell’infanzia e istituti del primo e secondo ciclo) direttamente sulla piattaforma RAV, nella Scrivania del portale SNV.
Elaborazione e utilizzo dei dati
Una volta completata la compilazione, i dati dei due questionari saranno elaborati e messi a disposizione nella piattaforma RAV, insieme ai valori di riferimento esterni, così da supportare le scuole nel processo di autovalutazione.
Supporto tecnico
Per richieste di abilitazione all’accesso alla Scrivania del Portale SNV o problemi tecnici, è disponibile la casella dedicata: supporto.snv@istruzione.it