Pubblicato il 25 Settembre 2025.

Academy of Distinction, progetto educativo nazionale no-profit dedicato al riconoscimento e alla valorizzazione dei giovani talenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado, partner da tempo di DiSAL attiva da anni percorsi extra-curricolari rivolti a studenti Gifted o plusdotati.

Le Classi, coordinate da Dipartimenti universitari, offrono un percorso gratuito che integra i programmi scolastici e prevede:

• lezioni online con docenti universitari ed esperti,

• attività di team building e collaborazione,

• una Talent Week in presenza presso le università partner.

La partecipazione è gratuita per scuole e studenti ed è riconosciuta come attività di Formazione Scuola-Lavoro. Per l’anno scolastico 2025/26 saranno attivate le seguenti classi, ciascuna con un massimo di 20 studenti:

• Astrofisica (Università di Palermo)

• Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali nei Musei (Comune di Montebelluna)

• Chimica (Università di Padova)

• Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (Università di Pavia)

• Fisica (Università di Palermo)

• Fisica Nucleare (Università di Siena)

• Matematica (Università di Pavia)

• Robotica e Intelligenza Artificiale (Università di Pavia)

• Scienza dei Materiali (Università di Padova)

Per maggiori dettagli e per le modalità di adesione si può consultare il sito ufficiale: www.academyofdistinction.org.

In allegato la lettera ai dirigenti scolastici a firma di Maria Assunta Zanetti, Direttrice LabTalento – Università di Pavia, e di Giovanni Rottura, Presidente, Academy of Distinction ODV.

Un’occasione unica per valorizzare i talenti e accompagnarli verso il futuro.

Condividi articolo