Fonte: Orizzonte scuola
Articolo di redazione
Tra gli eventi più significativi previsti per il Giubileo del Mondo Educativo, in programma a Roma dal 27 ottobre al 1° novembre 2025, spicca la giornata del 30 ottobre, interamente dedicata agli studenti.
L’incontro con Papa Leone XIV, previsto nell’Aula Paolo VI in Vaticano, rappresenta il momento centrale per la partecipazione giovanile all’interno di un’iniziativa pensata per dare voce a chi vive quotidianamente la scuola e l’università.
Un invito alla partecipazione
Le istituzioni scolastiche potranno candidare una delegazione di studenti per prendere parte all’evento in programma giovedì 30 ottobre, dalle 10:00 alle 12:00. Saranno presenti, oltre al Pontefice, il Ministro dell’Istruzione e del Merito e le principali cariche istituzionali coinvolte nell’ambito educativo. L’occasione offrirà agli studenti un’opportunità di confronto e visibilità, all’interno di una cornice simbolica e altamente rappresentativa.
Altri appuntamenti della settimana
Nel corso della settimana giubilare, gli studenti potranno prendere parte anche ad altre attività:
- Congresso mondiale “Costellazioni educative – Un patto con il futuro”, il 30 ottobre presso l’Auditorium Conciliazione, dedicato ai grandi temi dell’educazione e dell’innovazione;
- La Scuola del Cuore, alla Chiesa di San Lorenzo in Piscibus, con spazi di ricerca spirituale e dialogo interculturale (30 e 31 ottobre);
- Percorsi immersivi ed esperienze educative internazionali, il 31 ottobre nelle Corsie Sistine e nella Sala San Pio X, tra arte, testimonianze e confronto tra modelli educativi.
Le indicazioni degli USR
Gli Uffici scolastici regionali pubblicano le note con le indicazioni e le scadenze per le scuole:
Seguiranno le note degli altri USR al link di Orizzonte scuola https://www.orizzontescuola.it/giubileo-del-mondo-educativo-il-30-ottobre-papa-leone-xiv-incontra-gli-studenti-indicazioni-e-scadenze-adesioni-scuole-note-usr/