Rivolto a

Dirigenti scolastici, Docenti che supportano la governance, Coordinatori didattici, Dirigenti e personale degli USR, Docenti

Organizzatore

DiSAL Lombardia

Costo

€ 0

Costo soci

€ 0

Link per l’iscrizione

Giovedì 23 ottobre 2025 – ore 16.30

c/o Liceo Statale Giuseppe Parini

Via Goito, 4 – Milano (MI)


Attraverso il contributo dei relatori, il laboratorio propone spunti di riflessione e prospettive per trasformare la valutazione in una leva per ripensare pratiche didattiche, strategie di orientamento e percorsi personalizzati, con l’obiettivo di favorire il successo formativo di tutti gli studenti in un ambiente scolastico capace di dare significato alle proprie azioni educative. Dirigenti scolastici e docenti interessati a sviluppare percorsi di orientamento efficaci e coerenti con le sfide globali potranno confrontarsi su come accompagnare gli studenti in scelte consapevoli, valorizzando i dati come strumento per leggere i bisogni e sostenere gli studenti nel proprio percorso di orientamento.

Introduce e modera: Piero Granchelli, dirigente scolastico e presidente regionale DiSAL Lombardia

Intervengono:

Tiziana Pedrizzi, già dirigente scolastica, esperta di sistemi di valutazione nazionale ed internazionali

Franco Tornaghi, dirigente scolastico IIS Maxwell di Milano

Al termine del laboratorio sarà rilasciato attestato di partecipazione per 2 ore di formazione. DiSAL è Ente qualificato alla formazione del MIM.

Guarda qui la locandina e iscriviti al laboratorio compilando il form: https://zfrmz.eu/A3rW23V94BGwxkOsKRFf

Giovedì 23 ottobre 2025 – ore 16.30

c/o Liceo Statale Giuseppe Parini

Via Goito, 4 – Milano (MI)


Attraverso il contributo dei relatori, il laboratorio propone spunti di riflessione e prospettive per trasformare la valutazione in una leva per ripensare pratiche didattiche, strategie di orientamento e percorsi personalizzati, con l’obiettivo di favorire il successo formativo di tutti gli studenti in un ambiente scolastico capace di dare significato alle proprie azioni educative. Dirigenti scolastici e docenti interessati a sviluppare percorsi di orientamento efficaci e coerenti con le sfide globali potranno confrontarsi su come accompagnare gli studenti in scelte consapevoli, valorizzando i dati come strumento per leggere i bisogni e sostenere gli studenti nel proprio percorso di orientamento.

Introduce e modera: Piero Granchelli, dirigente scolastico e presidente regionale DiSAL Lombardia

Intervengono:

Tiziana Pedrizzi, già dirigente scolastica, esperta di sistemi di valutazione nazionale ed internazionali

Franco Tornaghi, dirigente scolastico IIS Maxwell di Milano

Al termine del laboratorio sarà rilasciato attestato di partecipazione per 2 ore di formazione. DiSAL è Ente qualificato alla formazione del MIM.

Guarda qui la locandina e iscriviti al laboratorio compilando il form: https://zfrmz.eu/A3rW23V94BGwxkOsKRFf