Guidare scuole innovative

Disal offre momenti di formazione ai dirigenti scolastici e ai docenti per poter affrontare ogni anno la sfida di guidare scuole innovative e che rispondono ai bisogni degli studenti. È sempre più evidente, infatti, che la governance delle scuole richieda molteplici competenze e conoscenze. Negli anni Disal ha sviluppato varie modalità formative per soci e non soci: laboratori regionali, webinar, seminari di formazione giuridica, manageriale e pedagogica, corsi di alta formazione con università.

L’associazione, inoltre, propone ai neo-dirigenti scolastici la partecipazione ad un percorso di accompagnamento all’inizio della nuova professione attraverso alcuni momenti di formazione e di dialogo e il possibile riferimento a un tutor esperto. Senza avere la pretesa di esaurire tutte i contenuti e le problematiche, molte dei quali saranno oggetto della formazione del percorso ministeriale di formazione per i neoassunti, si vuole da subito offrire supporto competente, ascolto, dialogo per condividere problemi, esperienze e proposte, per confrontare dubbi e soluzioni. Verranno messi a disposizione materiali di lavoro e informazioni utili.

La formazione è rivolta anche a coordinatori didattici di scuole paritarie che hanno iniziato o iniziano la loro esperienza direttiva e a docenti dello staff di direzione.

EVENTI

  • 25/11/2025

    Ontario

    Jobshadowing Italia – Canada a.s. 2025/26

    Scambio professionale per dirigenti di scuole statali e paritarie

    L’Associazione DiSAL e le associazioni CPCO Catholic Principals Council Ontario di Toronto e OPC Ontario Principals Council  hanno intrapreso una partnership mirata all’avvio [...]

  • 07/11/2025

    Castellanza

    L’azione amministrativa nella direzione di scuola

    Responsabilità del dirigente scolastico tra vincoli ed autonomia

    SEMINARIO NAZIONALE DI FORMAZIONE L’azione amministrativa nella direzione di scuola Responsabilità del dirigente scolastico tra vincoli ed autonomia 7-8 novembre [...]

  • 16/10/2025

    ROMA

    La leadership pedagogica di fronte al disagio giovanile

    Tra modelli relazionali e norme di tutela dei minori

    Seminario nazionale di formazione L’avvio dell’anno scolastico 2025/26 ripone dirigenti, docenti e personale non docente di fronte al tema sempre [...]

  • 27/09/2025

    Borgomanero

    Una scuola di persone competenti

    Percorso di formazione per docenti IRC a.s. 2025/26

    Percorso di Formazione per docenti di IRC - Scuola Secondaria 1° e 2° Diocesi di Novara. A.S. 2025/26 Il Percorso [...]

  • 19/09/2025

    Online

    Decreto Legge 127/2025 – Webinar

    Esame di maturità, esami integrativi e filiera 4+2

    L’emanazione del DL 127/2025 presenta alcuni dispositivi che modificano in modo sensibile prassi dell’organizzazione delle istituzioni scolastiche statali e paritarie. [...]

  • 30/06/2025

    Catania

    Leadership for Learning – Costruire comunità di apprendimento

    Laboratorio regionale

    L’associazione DiSAL promuove un momento di lavoro e approfondimento in presenza rivolto a dirigenti scolastici di scuole statali, coordinatori didattici delle [...]

  • 25/06/2025

    Online

    Guidare scuole innovative. Management e direzione pedagogica

    Percorso annuale di accompagnamento per dirigenti scolastici neo-immessi e vincitori/idonei del concorso ordinario

    L’offerta formativa Il percorso di accompagnamento è rivolto a dirigenti scolastici che saranno immessi in ruolo al 1° settembre del [...]

  • 07/04/2025

    Pescara

    Valutare per orientare! La valutazione del dirigente scolastico e la progettazione orientativa

    Ragioni, criticità e opportunità

    NUOVA DATA: 7 aprile!! Lunedì 7 aprile alle ore 10.00 presso il Liceo Classico ‘G. D’Annunzio’ di Pescara si svolge [...]

  • 19/03/2025

    Milano

    La valutazione alla scuola primaria: tra norma e autonomia

    Laboratorio di formazione

    La valutazione nella Scuola Primaria, oltre l’O.M. e Linee Guida MIM  A partire delle Indicazioni Nazionali 2012 la valutazione si [...]

  • 10/03/2025

    Corigliano-Rossano

    La nuova valutazione nella scuola primaria

    Percorsi di lavoro e approfondimento su tematiche professionali

     Disal Calabria - Seminario regionale di formazione  La valutazione nella Scuola Primaria, oltre l’O.M. e Linee Guida MIM  A partire [...]

  • 24/02/2025

    Milano

    Verso una nuova collegialità: opportunità e prospettive per i DS

    La collegialità: un metodo per affrontare le emergenze educative e didattiche di oggi tra esperienze e percorsi Lunedì 24 febbraio [...]

  • 20/02/2025

    Genova

    La collegialità: un metodo per affrontare le emergenze educative e didattiche

    Percorsi di lavoro su tematiche professionali

    La collegialità: un metodo per affrontare le emergenze educative e didattiche di oggi tra esperienze e percorsi Giovedì 20 febbraio [...]

  • 17/02/2025

    Online

    Innovazione educativa: strumenti e strategie per il coordinatore didattico

    Percorso di formazione per direttori e coordinatori di scuole paritarie

    La proposta Di.S.A.L. propone ai soci DiSAL che svolgono l'attività di coordinatori didattici di scuole paritarie un percorso di formazione [...]

  • 15/02/2025

    Milano

    Perché la scuola viva. Proposte per un cambiamento

    Convegno Associazione culturale Il Rischio Educativo - a.s. 2024/25

    Convegno Annuale Associazione Culturale Il Rischio Educativo A.S. 2024 - 2025In collaborazione con CDO OPERE EDUCATIVE, DIESSE, DiSAL, PORTOFRANCOIntroduce e [...]

  • 16/12/2024

    Moimacco

    Laboratorio DiSAL Friuli Venezia Giulia

    Cena di lavoro e di scambio di auguri di Natale

    Lunedì 16 dicembre, il gruppo regionale DiSAL Friuli Venezia Giulia invita soci e non soci dell'associazione per un momento di [...]

  • 13/12/2024

    Milano

    Progetto AI4S – Final Meeting

    Il progetto AI4S per il curricolo di IA nella scuola. Risultati e prospettive.

    La sperimentazione Artificial Intelligence for Schools (AI4S) organizzata da DiSAL e coordinata scientificamente dall'Università degli Studi di Bologna e dal [...]

  • 06/12/2024

    Catania

    Orientare alla costruzione del curricolo di Educazione civica

    Laboratorio DiSAL Sicilia

    Percorsi di lavoro su tematiche professionali L’associazione DiSAL promuove un momento di lavoro e approfondimento in presenza rivolto a dirigenti scolastici [...]

  • 22/11/2024

    Roma

    Una scuola oltre la crisi

    L’incontro con l’umano

    L’istruzione è un crocevia di sfide complesse, in cui gli insegnanti maturano una serie di competenze ed operano diverse forme [...]

  • 14/11/2024

    GENOVA

    Educazione civica tra criticità e opportunità

    Un percorso di crescita e maturazione

    14 NOVEMBRE 2024 – GENOVA SALA 1 - THE SPACE CINEMA, PORTO ANTICO – ORE 14:00 Con il D. M. n [...]

  • 04/11/2024

    Online

    Dirigere scuole innovative

    Percorso di formazione per dirigenti neoassunti

    Proposta formativaL’Associazione professionale di dirigenti scolastici Di.S.A.L. propone a dirigenti scolastici di scuole statali e paritarie all’inizio del loro percorso [...]

Guidare scuole innovative

Disal offre momenti di formazione ai dirigenti scolastici e ai docenti per poter affrontare ogni anno la sfida di guidare scuole innovative e che rispondono ai bisogni degli studenti. È sempre più evidente, infatti, che la governance delle scuole richieda molteplici competenze e conoscenze. Negli anni Disal ha sviluppato varie modalità formative per soci e non soci: laboratori regionali, webinar, seminari di formazione giuridica, manageriale e pedagogica, corsi di alta formazione con università.

L’associazione, inoltre, propone ai neo-dirigenti scolastici la partecipazione ad un percorso di accompagnamento all’inizio della nuova professione attraverso alcuni momenti di formazione e di dialogo e il possibile riferimento a un tutor esperto. Senza avere la pretesa di esaurire tutte i contenuti e le problematiche, molte dei quali saranno oggetto della formazione del percorso ministeriale di formazione per i neoassunti, si vuole da subito offrire supporto competente, ascolto, dialogo per condividere problemi, esperienze e proposte, per confrontare dubbi e soluzioni. Verranno messi a disposizione materiali di lavoro e informazioni utili.

La formazione è rivolta anche a coordinatori didattici di scuole paritarie che hanno iniziato o iniziano la loro esperienza direttiva e a docenti dello staff di direzione.

EVENTI

  • 25/11/2025

    Ontario

    Jobshadowing Italia – Canada a.s. 2025/26

    Scambio professionale per dirigenti di scuole statali e paritarie

    L’Associazione DiSAL e le associazioni CPCO Catholic Principals Council Ontario di Toronto e OPC Ontario Principals Council  hanno intrapreso una partnership mirata all’avvio [...]

  • 07/11/2025

    Castellanza

    L’azione amministrativa nella direzione di scuola

    Responsabilità del dirigente scolastico tra vincoli ed autonomia

    SEMINARIO NAZIONALE DI FORMAZIONE L’azione amministrativa nella direzione di scuola Responsabilità del dirigente scolastico tra vincoli ed autonomia 7-8 novembre [...]

  • 16/10/2025

    ROMA

    La leadership pedagogica di fronte al disagio giovanile

    Tra modelli relazionali e norme di tutela dei minori

    Seminario nazionale di formazione L’avvio dell’anno scolastico 2025/26 ripone dirigenti, docenti e personale non docente di fronte al tema sempre [...]

  • 27/09/2025

    Borgomanero

    Una scuola di persone competenti

    Percorso di formazione per docenti IRC a.s. 2025/26

    Percorso di Formazione per docenti di IRC - Scuola Secondaria 1° e 2° Diocesi di Novara. A.S. 2025/26 Il Percorso [...]

  • 19/09/2025

    Online

    Decreto Legge 127/2025 – Webinar

    Esame di maturità, esami integrativi e filiera 4+2

    L’emanazione del DL 127/2025 presenta alcuni dispositivi che modificano in modo sensibile prassi dell’organizzazione delle istituzioni scolastiche statali e paritarie. [...]

  • 30/06/2025

    Catania

    Leadership for Learning – Costruire comunità di apprendimento

    Laboratorio regionale

    L’associazione DiSAL promuove un momento di lavoro e approfondimento in presenza rivolto a dirigenti scolastici di scuole statali, coordinatori didattici delle [...]

  • 25/06/2025

    Online

    Guidare scuole innovative. Management e direzione pedagogica

    Percorso annuale di accompagnamento per dirigenti scolastici neo-immessi e vincitori/idonei del concorso ordinario

    L’offerta formativa Il percorso di accompagnamento è rivolto a dirigenti scolastici che saranno immessi in ruolo al 1° settembre del [...]

  • 07/04/2025

    Pescara

    Valutare per orientare! La valutazione del dirigente scolastico e la progettazione orientativa

    Ragioni, criticità e opportunità

    NUOVA DATA: 7 aprile!! Lunedì 7 aprile alle ore 10.00 presso il Liceo Classico ‘G. D’Annunzio’ di Pescara si svolge [...]

  • 19/03/2025

    Milano

    La valutazione alla scuola primaria: tra norma e autonomia

    Laboratorio di formazione

    La valutazione nella Scuola Primaria, oltre l’O.M. e Linee Guida MIM  A partire delle Indicazioni Nazionali 2012 la valutazione si [...]

  • 10/03/2025

    Corigliano-Rossano

    La nuova valutazione nella scuola primaria

    Percorsi di lavoro e approfondimento su tematiche professionali

     Disal Calabria - Seminario regionale di formazione  La valutazione nella Scuola Primaria, oltre l’O.M. e Linee Guida MIM  A partire [...]

  • 24/02/2025

    Milano

    Verso una nuova collegialità: opportunità e prospettive per i DS

    La collegialità: un metodo per affrontare le emergenze educative e didattiche di oggi tra esperienze e percorsi Lunedì 24 febbraio [...]

  • 20/02/2025

    Genova

    La collegialità: un metodo per affrontare le emergenze educative e didattiche

    Percorsi di lavoro su tematiche professionali

    La collegialità: un metodo per affrontare le emergenze educative e didattiche di oggi tra esperienze e percorsi Giovedì 20 febbraio [...]

  • 17/02/2025

    Online

    Innovazione educativa: strumenti e strategie per il coordinatore didattico

    Percorso di formazione per direttori e coordinatori di scuole paritarie

    La proposta Di.S.A.L. propone ai soci DiSAL che svolgono l'attività di coordinatori didattici di scuole paritarie un percorso di formazione [...]

  • 15/02/2025

    Milano

    Perché la scuola viva. Proposte per un cambiamento

    Convegno Associazione culturale Il Rischio Educativo - a.s. 2024/25

    Convegno Annuale Associazione Culturale Il Rischio Educativo A.S. 2024 - 2025In collaborazione con CDO OPERE EDUCATIVE, DIESSE, DiSAL, PORTOFRANCOIntroduce e [...]

  • 16/12/2024

    Moimacco

    Laboratorio DiSAL Friuli Venezia Giulia

    Cena di lavoro e di scambio di auguri di Natale

    Lunedì 16 dicembre, il gruppo regionale DiSAL Friuli Venezia Giulia invita soci e non soci dell'associazione per un momento di [...]

  • 13/12/2024

    Milano

    Progetto AI4S – Final Meeting

    Il progetto AI4S per il curricolo di IA nella scuola. Risultati e prospettive.

    La sperimentazione Artificial Intelligence for Schools (AI4S) organizzata da DiSAL e coordinata scientificamente dall'Università degli Studi di Bologna e dal [...]

  • 06/12/2024

    Catania

    Orientare alla costruzione del curricolo di Educazione civica

    Laboratorio DiSAL Sicilia

    Percorsi di lavoro su tematiche professionali L’associazione DiSAL promuove un momento di lavoro e approfondimento in presenza rivolto a dirigenti scolastici [...]

  • 22/11/2024

    Roma

    Una scuola oltre la crisi

    L’incontro con l’umano

    L’istruzione è un crocevia di sfide complesse, in cui gli insegnanti maturano una serie di competenze ed operano diverse forme [...]

  • 14/11/2024

    GENOVA

    Educazione civica tra criticità e opportunità

    Un percorso di crescita e maturazione

    14 NOVEMBRE 2024 – GENOVA SALA 1 - THE SPACE CINEMA, PORTO ANTICO – ORE 14:00 Con il D. M. n [...]

  • 04/11/2024

    Online

    Dirigere scuole innovative

    Percorso di formazione per dirigenti neoassunti

    Proposta formativaL’Associazione professionale di dirigenti scolastici Di.S.A.L. propone a dirigenti scolastici di scuole statali e paritarie all’inizio del loro percorso [...]