Salta al contenuto
Concorso dirigenti scolastici, integrati i Quadri di riferimento della prova orale sulla verifica di conoscenza e capacità di utilizzo di strumenti informatici e TIC
|
Guidare sistemi per la persona
|
Progetto AI4S – Final Meeting
|
Legge 150/2024 “Revisione valutazione primaria e comportamento”. Una prima analisi di Giuseppe Mariani
|
Indicazioni operative per la predisposizione dei documenti strategici
Disal
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Servizi ai soci
    • Iscrizione e rinnovo
    • Convegno nazionale
    • Comunicati stampa
    • Rete internazionale
  • News
    • Ultimi articoli
    • Attualità
    • Approfondimenti
    • Esperienze dalla scuola
    • Normativa
    • Comunicati stampa
  • Formazione
    • Per dirigenti e docenti
    • Proposte per le scuole
  • Concorsi
  • Pubblicazioni
    • Dirigere Scuole
    • Altre pubblicazioni
  • Contattaci
Concorso dirigenti scolastici, integrati i Quadri di riferimento della prova orale sulla verifica di conoscenza e capacità di utilizzo di strumenti informatici e TIC
|
Guidare sistemi per la persona
|
Progetto AI4S – Final Meeting
|
Legge 150/2024 “Revisione valutazione primaria e comportamento”. Una prima analisi di Giuseppe Mariani
|
Indicazioni operative per la predisposizione dei documenti strategici
Disal
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Servizi ai soci
    • Iscrizione e rinnovo
    • Convegno nazionale
    • Comunicati stampa
    • Rete internazionale
  • News
    • Ultimi articoli
    • Attualità
    • Approfondimenti
    • Esperienze dalla scuola
    • Normativa
    • Comunicati stampa
  • Formazione
    • Per dirigenti e docenti
    • Proposte per le scuole
  • Concorsi
  • Pubblicazioni
    • Dirigere Scuole
    • Altre pubblicazioni
  • Contattaci
  • 25/09/2024

    Attualità

    CSPI: Previtali nuovo Presidente

    A seguito delle elezioni svoltesi nello scorso mese di maggio, dal 1° settembre 2024 sono state rinnovate sia la componente [...]

  • 25/09/2024

    Attualità

    Riforma del voto in condotta è legge. Alla Primaria tornano i giudizi sintetici Valditara: “Studenti più responsabili.

    La Camera dei deputati ha approvato definitivamente la riforma del voto in condotta e della valutazione alla scuola primaria. Il [...]

  • 25/09/2024

    Esperienze dalla scuola

    Qui Noale, dove si impara a vivere la comunità

    «La questione non è in primo luogo quella di rendere cittadini i bambini stranieri o di combattere la dispersione. Si [...]

  • 22/09/2024

    Approfondimenti

    intelligenza artificiale

    Intelligenza artificiale: i nuovi quadri di competenze dell’Unesco per studenti e insegnanti

    Ecco i documenti in inglese The AI competency  framework for students is designed to guide policy-makers, educators and curriculum developers in equipping [...]

  • 19/09/2024

    Attualità

    Affidamento di servizi di importo superiore alla soglia di rilevanza europea

    Facendo seguito alla nota del Presidente dell’ANAC del 27 febbraio 2024 (registrata dal MIM con prot. n. 1345), il [...]

  • 19/09/2024

    Attualità

    Come gestire gli interpelli per il conferimento di supplenze

    Premesso che in ciascun istituto scolastico è di competenza del dirigente, per il conferimento di una supplenza, lo scorrimento [...]

  • 19/09/2024

    Attualità

    ITS Academy, 55 milioni alle nuove Fondazioni

    Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi il decreto a favore di 19 nuove Fondazioni [...]

  • 17/09/2024

    Attualità

    Rapporto Draghi. Scuola: competenze, la partita decisiva per l’Europa

    Abbiamo letto e sintetizzato per i lettori di Tuttoscuola cosa dice il Rapporto sull’istruzione, che avanza alcune proposte molto [...]

  • 16/09/2024

    Attualità

    Supplenze 2024, via agli Interpelli. Segreterie invase da centinaia di risposte da docenti senza titolo.

    Elvira Serafini Snals-Confsal chiede l’intervento del Ministero “Criticità e gravi difficoltà delle scuole nei primi interpelli per le supplenze”Il [...]

  • 16/09/2024

    Attualità

    Gli edifici scolastici in Italia hanno un’età media di 50 anni: un problema di sicurezza e qualità dell’istruzione

    La situazione degli edifici scolastici in Italia è preoccupante. Secondo i dati raccolti da Open Polis, l’età media degli [...]

Precedente101112Prossimo

Resta aggiornato sulle attività di Disal! Iscriviti alla newsletter

Partners

Loader Image
p Tree solutions
l CTP
h Alma mater
b Diesse
r Ip
t Camplus
c Rischio educativo
m LCB
n KKEKSH
g POLIMI
f Academy OD
d Cdo Opere Educative
a Giedu
e Festival
l OPC
o Sim Job
q Benacquista
s Scopeltour

CHI SIAMO

  • L’associazione
  • Servizi ai soci
  • Iscrizione e rinnovo
  • Convegno nazionale
  • Dirigere Scuole

FORMAZIONE

  • Formazione per dirigenti e docenti
  • Proposte per le scuole

TERMINI LEGALI

  • Privacy Policy
  • Termini d’uso

CONTATTACI

(02) 6900-0940
segreteria@disal.it

© 2024 – Tutti i diritti sono riservati

Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL – Via Legnone, 20  20158 Milano – CF 97290710157 – P. IVA 03472350960

Tel. 02.69000940 – Mail  segreteria@disal.it – PEC associazione.disal@pec.it – Canale trasmissione SDI: f101@pecmifatturi.it – Codice Univoco: USAL8PV

Resta aggiornato sulle attività di Disal! Iscriviti alla newsletter

  Thank you for Signing Up
Attenzione, mail non valida!
1,true,6,E-mail di contatto,2

CHI SIAMO

  • L’associazione
  • Servizi ai soci
  • Iscrizione e rinnovo
  • Convegno nazionale
  • Dirigere Scuole

FORMAZIONE

  • Formazione per dirigenti e docenti
  • Proposte per le scuole

TERMINI LEGALI

  • Privacy Policy
  • Termini d’uso

CONTATTACI

(02) 6900-0940
segreteria@disal.it

© 2024 – Tutti i diritti sono riservati

Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL – Via Legnone, 20  20158 Milano – CF 97290710157 – P. IVA 03472350960

Tel. 02.69000940 – Mail  segreteria@disal.it – PEC associazione.disal@pec.it – Canale trasmissione SDI: f101@pecmifatturi.it – Codice Univoco: USAL8PV

Page load link

Contatti

Tel: (02) 6900-0940
Via Legnone, 20 20158 Milano
segreteria@disal.it

Modulo richiesta info

Torna in cima