26/11/2021
Un cuore all’opera è il titolo di questo numero del Quaderno dedicato alla persona e alla professionalità di Roberto Pellegatta, fondatore [...]
28/07/2021
Prima di presentare i contenuti di questo numero, desidero manifestare quanto il compito che assumo in continuità con il precedente [...]
20/12/2020
1. Prima di presentare i contenuti di questo numero, mi interessa ripercorrere, molto brevemente, le ragioni di questa rivista, le [...]
26/10/2020
La presente pubblicazione raccoglie gli interventi di responsabili di scuole, di associazioni professionali e di rappresentanti istituzionali di diverse nazioni presentati [...]
20/10/2020
In un contesto di generale emergenza educativa, costituisce una interessante provocazione per tutto il mondo della scuola l’idea di contrastare [...]
20/07/2020
Costruire un ambiente favorevole ed un clima che accompagni, dall’infanzia alla giovinezza, alle scelte formative e di studio è sicuramente [...]
20/12/2019
Tutto è partito da una sfida lanciata da un caro amico della rivista: è possibile un futuro rinnovato per la [...]
20/07/2019
1. Una delle linee portanti di questa rivista, per la forza ispirativa delle figure alle quali essa è debitrice, resta [...]
20/12/2018
C’è stato un tempo nel quale cambiare era slogan gridato, se non dogma pedagogico. È venuto poi il tempo nel [...]
28/07/2018
1. Che ne è stato dell’autonomia scolastica? Introdotta nel dibattito italiano già da Giovanni Gozzer in una sua lucida riflessione [...]



















