Una compagnia professionale al lavoro
Ispirata dall’amicizia, dal dialogo e dalla solidarietà
Una compagnia professionale al lavoro
Ispirata dall’amicizia, dal dialogo e dalla solidarietà
La prima associazione di dirigenti di scuole statali e paritarie, autonome e libere
Disal è un’opportunità di solidarietà nella professione tra dirigenti di scuole statali e coordinatori didattici di scuole paritarie, che attraverso un’amicizia professionale intende offrire contributi concreti nel lavoro quotidiano di direzione delle scuole. Promuove momenti di lavoro comune a livello regionale e nazionale, senza tralasciare il confronto con esperienze all’estero, finalizzati alla valorizzazione di una direzione che, nella cura di ogni aspetto tecnico e organizzativo, abbia al centro la sfida educativa e culturale, che investe la nostra società.
La prima associazione di dirigenti di scuole statali e paritarie, autonome e libere
Disal è un’opportunità di solidarietà nella professione tra dirigenti di scuole statali e coordinatori didattici di scuole paritarie, che attraverso un’amicizia professionale intende offrire contributi concreti nel lavoro quotidiano di direzione delle scuole. Promuove momenti di lavoro comune a livello regionale e nazionale, senza tralasciare il confronto con esperienze all’estero, finalizzati alla valorizzazione di una direzione che, nella cura di ogni aspetto tecnico e organizzativo, abbia al centro la sfida educativa e culturale, che investe la nostra società.
OLTRE 20 ANNI DI STORIA
Dalla sua formale fondazione nel 2001 DiSAL lavora per la formazione e la ricerca di una visione di scuola e di dirigenza scolastica capace di valorizzare l’autonomia e la sinergia tra istituzioni scolastiche e territorio e di sviluppare percorsi innovativi di miglioramento professionale. Per farlo, collabora con altre associazioni nazionali e internazionali che si occupano di scuola e, in particolare, di direzione scolastica, è in dialogo con il Ministero e con il mondo delle università e dell’alta formazione. Leggi a lato i nostri valori e naviga nel sito per conoscere i nostri giudizi e le nostre proposte.
VALORI
OLTRE 20 ANNI DI STORIA
Dalla sua formale fondazione nel 2001 DiSAL lavora per la formazione e la ricerca di una visione di scuola e di dirigenza scolastica capace di valorizzare l’autonomia e la sinergia tra istituzioni scolastiche e territorio e di sviluppare percorsi innovativi di miglioramento professionale. Per farlo, collabora con altre associazioni nazionali e internazionali che si occupano di scuola e, in particolare, di direzione scolastica, è in dialogo con il Ministero e con il mondo delle università e dell’alta formazione. Leggi a lato i nostri valori e naviga nel sito per conoscere i nostri giudizi e le nostre proposte.
VALORI
Ultimi articoli
21/02/2025
Attualità,Uncategorized
Come noto, il CCNL per l’Area della dirigenza scolastica relativo al triennio 2019/21, sottoscritto il 07-08-2024, ha incluso i criteri generali delle modalità attuative del lavoro agile tra le materie oggetto di confronto a livello [...]
20/02/2025
Vita dell'associazione
Seminario di formazione - DiSAL Liguria Giovedì 20 febbraio 2025, ore 15.30 – 17.30, si è svolto all’I.I.S. Firpo – Buonarroti a Genova, il laboratorio DiSAL Liguria dedicato al tema “La collegialità: un metodo per [...]
11/02/2025
Associazione,Vita dell'associazione
Un altro elemento importante si aggiunge nella proposta di confronti e prospettive internazionali per i soci dell’associazione: DiSAL è diventato ente accreditato per i progetti Erasmus+ (si tratta dell’Accreditamento KA120) a partire dal 1° febbraio [...]
11/02/2025
Attualità
Martedì, 11 febbraio 2025 "Importante apprezzamento da parte delle famiglie della sperimentazione relativa alla filiera tecnologico professionale" (cosiddetto 4+2) - così il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, commentando i dati delle iscrizioni al [...]
10/02/2025
Formazione per dirigenti scolastici,Laboratori regionali
La collegialità: un metodo per affrontare le emergenze educative e didattiche di oggi tra esperienze e percorsi Lunedì 24 febbraio 2025, ore 15:00 RINVIATO CAUSA SCIOPERO MEZZI Istituto Europeo Leopardi, via del Carroccio 9 - [...]
Ultimi articoli
21/02/2025
Attualità,Uncategorized
Come noto, il CCNL per l’Area della dirigenza scolastica relativo al triennio 2019/21, sottoscritto il 07-08-2024, ha incluso i criteri generali delle modalità attuative del lavoro agile tra le materie oggetto di confronto a livello [...]
20/02/2025
Vita dell'associazione
Seminario di formazione - DiSAL Liguria Giovedì 20 febbraio 2025, ore 15.30 – 17.30, si è svolto all’I.I.S. Firpo – Buonarroti a Genova, il laboratorio DiSAL Liguria dedicato al tema “La collegialità: un metodo per [...]
11/02/2025
Associazione,Vita dell'associazione
Un altro elemento importante si aggiunge nella proposta di confronti e prospettive internazionali per i soci dell’associazione: DiSAL è diventato ente accreditato per i progetti Erasmus+ (si tratta dell’Accreditamento KA120) a partire dal 1° febbraio [...]
11/02/2025
Attualità
Martedì, 11 febbraio 2025 "Importante apprezzamento da parte delle famiglie della sperimentazione relativa alla filiera tecnologico professionale" (cosiddetto 4+2) - così il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, commentando i dati delle iscrizioni al [...]
10/02/2025
Formazione per dirigenti scolastici,Laboratori regionali
La collegialità: un metodo per affrontare le emergenze educative e didattiche di oggi tra esperienze e percorsi Lunedì 24 febbraio 2025, ore 15:00 RINVIATO CAUSA SCIOPERO MEZZI Istituto Europeo Leopardi, via del Carroccio 9 - [...]