Una compagnia professionale al lavoro
Ispirata dall’amicizia, dal dialogo e dalla solidarietà
Una compagnia professionale al lavoro
Ispirata dall’amicizia, dal dialogo e dalla solidarietà
La prima associazione di dirigenti di scuole statali e paritarie, autonome e libere
Disal è un’opportunità di solidarietà nella professione tra dirigenti di scuole statali e coordinatori didattici di scuole paritarie, che attraverso un’amicizia professionale intende offrire contributi concreti nel lavoro quotidiano di direzione delle scuole. Promuove momenti di lavoro comune a livello regionale e nazionale, senza tralasciare il confronto con esperienze all’estero, finalizzati alla valorizzazione di una direzione che, nella cura di ogni aspetto tecnico e organizzativo, abbia al centro la sfida educativa e culturale, che investe la nostra società.
La prima associazione di dirigenti di scuole statali e paritarie, autonome e libere
Disal è un’opportunità di solidarietà nella professione tra dirigenti di scuole statali e coordinatori didattici di scuole paritarie, che attraverso un’amicizia professionale intende offrire contributi concreti nel lavoro quotidiano di direzione delle scuole. Promuove momenti di lavoro comune a livello regionale e nazionale, senza tralasciare il confronto con esperienze all’estero, finalizzati alla valorizzazione di una direzione che, nella cura di ogni aspetto tecnico e organizzativo, abbia al centro la sfida educativa e culturale, che investe la nostra società.
OLTRE 20 ANNI DI STORIA
Dalla sua formale fondazione nel 2001 DiSAL lavora per la formazione e la ricerca di una visione di scuola e di dirigenza scolastica capace di valorizzare l’autonomia e la sinergia tra istituzioni scolastiche e territorio e di sviluppare percorsi innovativi di miglioramento professionale. Per farlo, collabora con altre associazioni nazionali e internazionali che si occupano di scuola e, in particolare, di direzione scolastica, è in dialogo con il Ministero e con il mondo delle università e dell’alta formazione. Leggi a lato i nostri valori e naviga nel sito per conoscere i nostri giudizi e le nostre proposte.
VALORI
OLTRE 20 ANNI DI STORIA
Dalla sua formale fondazione nel 2001 DiSAL lavora per la formazione e la ricerca di una visione di scuola e di dirigenza scolastica capace di valorizzare l’autonomia e la sinergia tra istituzioni scolastiche e territorio e di sviluppare percorsi innovativi di miglioramento professionale. Per farlo, collabora con altre associazioni nazionali e internazionali che si occupano di scuola e, in particolare, di direzione scolastica, è in dialogo con il Ministero e con il mondo delle università e dell’alta formazione. Leggi a lato i nostri valori e naviga nel sito per conoscere i nostri giudizi e le nostre proposte.
VALORI
Ultimi articoli
19/07/2025
News
Con la delibera n. 262 del 3 giugno 2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 17 luglio, il Consiglio dell’ANAC (l’autorità anticorruzione) ha approvato il nuovo regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di contratti pubblici. [...]
17/07/2025
News
Ancora sul rifiuto degli orali di maturità il contrubuto di una socia DiSAL. Il clamore generato dalla scelta di alcuni studenti di rinunciare a rispondere alle domande degli esaminatori all’orale dell’esame di maturità ha suscitato [...]
16/07/2025
News
Il MIM ha pubblicato il Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze n.124 del 30 giugno 2025 recante l’aggiornamento dei criteri, di cui al D.M. 30 [...]
15/07/2025
News,Uncategorized
La circolare MIM n. 135636 del 13 giugno 2025, relativa alle operazioni di conferimento degli incarichi dirigenziali per l’anno scolastico con decorrenza 1° settembre 2025, ha definito i termini riguardanti le operazioni di conferme, mutamenti [...]
Ultimi articoli
19/07/2025
News
Con la delibera n. 262 del 3 giugno 2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 17 luglio, il Consiglio dell’ANAC (l’autorità anticorruzione) ha approvato il nuovo regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di contratti pubblici. [...]
17/07/2025
News
Ancora sul rifiuto degli orali di maturità il contrubuto di una socia DiSAL. Il clamore generato dalla scelta di alcuni studenti di rinunciare a rispondere alle domande degli esaminatori all’orale dell’esame di maturità ha suscitato [...]
16/07/2025
News
Il MIM ha pubblicato il Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze n.124 del 30 giugno 2025 recante l’aggiornamento dei criteri, di cui al D.M. 30 [...]
15/07/2025
News,Uncategorized
La circolare MIM n. 135636 del 13 giugno 2025, relativa alle operazioni di conferimento degli incarichi dirigenziali per l’anno scolastico con decorrenza 1° settembre 2025, ha definito i termini riguardanti le operazioni di conferme, mutamenti [...]