Una compagnia professionale al lavoro
Ispirata dall’amicizia, dal dialogo e dalla solidarietà
Una compagnia professionale al lavoro
Ispirata dall’amicizia, dal dialogo e dalla solidarietà
La prima associazione di dirigenti di scuole statali e paritarie, autonome e libere
Disal è un’opportunità di solidarietà nella professione tra dirigenti di scuole statali e coordinatori didattici di scuole paritarie, che attraverso un’amicizia professionale intende offrire contributi concreti nel lavoro quotidiano di direzione delle scuole. Promuove momenti di lavoro comune a livello regionale e nazionale, senza tralasciare il confronto con esperienze all’estero, finalizzati alla valorizzazione di una direzione che, nella cura di ogni aspetto tecnico e organizzativo, abbia al centro la sfida educativa e culturale, che investe la nostra società.
La prima associazione di dirigenti di scuole statali e paritarie, autonome e libere
Disal è un’opportunità di solidarietà nella professione tra dirigenti di scuole statali e coordinatori didattici di scuole paritarie, che attraverso un’amicizia professionale intende offrire contributi concreti nel lavoro quotidiano di direzione delle scuole. Promuove momenti di lavoro comune a livello regionale e nazionale, senza tralasciare il confronto con esperienze all’estero, finalizzati alla valorizzazione di una direzione che, nella cura di ogni aspetto tecnico e organizzativo, abbia al centro la sfida educativa e culturale, che investe la nostra società.
OLTRE 20 ANNI DI STORIA
Dalla sua formale fondazione nel 2001 DiSAL lavora per la formazione e la ricerca di una visione di scuola e di dirigenza scolastica capace di valorizzare l’autonomia e la sinergia tra istituzioni scolastiche e territorio e di sviluppare percorsi innovativi di miglioramento professionale. Per farlo, collabora con altre associazioni nazionali e internazionali che si occupano di scuola e, in particolare, di direzione scolastica, è in dialogo con il Ministero e con il mondo delle università e dell’alta formazione. Leggi a lato i nostri valori e naviga nel sito per conoscere i nostri giudizi e le nostre proposte.
VALORI
OLTRE 20 ANNI DI STORIA
Dalla sua formale fondazione nel 2001 DiSAL lavora per la formazione e la ricerca di una visione di scuola e di dirigenza scolastica capace di valorizzare l’autonomia e la sinergia tra istituzioni scolastiche e territorio e di sviluppare percorsi innovativi di miglioramento professionale. Per farlo, collabora con altre associazioni nazionali e internazionali che si occupano di scuola e, in particolare, di direzione scolastica, è in dialogo con il Ministero e con il mondo delle università e dell’alta formazione. Leggi a lato i nostri valori e naviga nel sito per conoscere i nostri giudizi e le nostre proposte.
VALORI
Ultimi articoli
20/09/2025
News
La relazione dei giudici accolta con soddisfazione dai sindacati Flc Cgil e Uil: le criticità nel testo e le lacune anche didattiche sulle «Indicazioni Nazionali». Il ministero precisa: «Nessuna bocciatura» Il Consiglio di Stato ha [...]
19/09/2025
Approfondimenti,News
Lo scorso 9 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 127, rubricato “Misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno [...]
18/09/2025
Formazione,Formazione per dirigenti scolastici
L’Associazione DiSAL e le associazioni CPCO Catholic Principals Council Ontario di Toronto e OPC Ontario Principals Council hanno intrapreso una partnership mirata all’avvio di collaborazioni sul piano della formazione dei dirigenti scolastici e docenti e della conoscenza dei [...]
18/09/2025
Sentenze
Il Consiglio di Stato ha sospeso l’espressione del parere sullo schema di regolamento delle nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione, evidenziando gravi carenze nell’analisi di impatto della regolamentazione presentata [...]
17/09/2025
Sentenze
Un lavoratore aveva ottenuto dal Tribunale un decreto ingiuntivo contro la sua azienda per ricevere l’indennità sostitutiva dei giorni di ferie non utilizzati. La società aveva fatto opposizione e, in parte, il Tribunale le aveva [...]
Ultimi articoli
20/09/2025
News
La relazione dei giudici accolta con soddisfazione dai sindacati Flc Cgil e Uil: le criticità nel testo e le lacune anche didattiche sulle «Indicazioni Nazionali». Il ministero precisa: «Nessuna bocciatura» Il Consiglio di Stato ha [...]
19/09/2025
Approfondimenti,News
Lo scorso 9 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 127, rubricato “Misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno [...]
18/09/2025
Formazione,Formazione per dirigenti scolastici
L’Associazione DiSAL e le associazioni CPCO Catholic Principals Council Ontario di Toronto e OPC Ontario Principals Council hanno intrapreso una partnership mirata all’avvio di collaborazioni sul piano della formazione dei dirigenti scolastici e docenti e della conoscenza dei [...]
18/09/2025
Sentenze
Il Consiglio di Stato ha sospeso l’espressione del parere sullo schema di regolamento delle nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione, evidenziando gravi carenze nell’analisi di impatto della regolamentazione presentata [...]
17/09/2025
Sentenze
Un lavoratore aveva ottenuto dal Tribunale un decreto ingiuntivo contro la sua azienda per ricevere l’indennità sostitutiva dei giorni di ferie non utilizzati. La società aveva fatto opposizione e, in parte, il Tribunale le aveva [...]