Una compagnia professionale al lavoro
Ispirata dall’amicizia, dal dialogo e dalla solidarietà
Una compagnia professionale al lavoro
Ispirata dall’amicizia, dal dialogo e dalla solidarietà
La prima associazione di dirigenti di scuole statali e paritarie, autonome e libere
Disal è un’opportunità di solidarietà nella professione tra dirigenti di scuole statali e coordinatori didattici di scuole paritarie, che attraverso un’amicizia professionale intende offrire contributi concreti nel lavoro quotidiano di direzione delle scuole. Promuove momenti di lavoro comune a livello regionale e nazionale, senza tralasciare il confronto con esperienze all’estero, finalizzati alla valorizzazione di una direzione che, nella cura di ogni aspetto tecnico e organizzativo, abbia al centro la sfida educativa e culturale, che investe la nostra società.
La prima associazione di dirigenti di scuole statali e paritarie, autonome e libere
Disal è un’opportunità di solidarietà nella professione tra dirigenti di scuole statali e coordinatori didattici di scuole paritarie, che attraverso un’amicizia professionale intende offrire contributi concreti nel lavoro quotidiano di direzione delle scuole. Promuove momenti di lavoro comune a livello regionale e nazionale, senza tralasciare il confronto con esperienze all’estero, finalizzati alla valorizzazione di una direzione che, nella cura di ogni aspetto tecnico e organizzativo, abbia al centro la sfida educativa e culturale, che investe la nostra società.
OLTRE 20 ANNI DI STORIA
Dalla sua formale fondazione nel 2001 DiSAL lavora per la formazione e la ricerca di una visione di scuola e di dirigenza scolastica capace di valorizzare l’autonomia e la sinergia tra istituzioni scolastiche e territorio e di sviluppare percorsi innovativi di miglioramento professionale. Per farlo, collabora con altre associazioni nazionali e internazionali che si occupano di scuola e, in particolare, di direzione scolastica, è in dialogo con il Ministero e con il mondo delle università e dell’alta formazione. Leggi a lato i nostri valori e naviga nel sito per conoscere i nostri giudizi e le nostre proposte.
VALORI
OLTRE 20 ANNI DI STORIA
Dalla sua formale fondazione nel 2001 DiSAL lavora per la formazione e la ricerca di una visione di scuola e di dirigenza scolastica capace di valorizzare l’autonomia e la sinergia tra istituzioni scolastiche e territorio e di sviluppare percorsi innovativi di miglioramento professionale. Per farlo, collabora con altre associazioni nazionali e internazionali che si occupano di scuola e, in particolare, di direzione scolastica, è in dialogo con il Ministero e con il mondo delle università e dell’alta formazione. Leggi a lato i nostri valori e naviga nel sito per conoscere i nostri giudizi e le nostre proposte.
VALORI
Ultimi articoli
05/10/2025
News
I viaggi d’istruzione, che comprendono scambi culturali, percorsi Pcto, mini stay linguistici e altre esperienze formative, rappresentano ogni anno un’opportunità per circa 5 milioni di studenti in Italia, generando un indotto stimato di 1,5 miliardi [...]
03/10/2025
Attualità
Di fronte al malessere giovanile gli adulti sono spesso spaesati e pensano di essere necessariamente di fronte a una patologia Analisi, analisi, analisi… Non solo delle geopolitica mondiale, ma anche del malessere giovanile per parlare [...]
03/10/2025
Associazione,Dalle associazioni amiche
La Convention Scuola DIESSE 2025 intende focalizzare l’attenzione sul tema della personalizzazione. L’obiettivo è quello di aiutarsi a comprendere se e come, oggi, in un contesto in cui tutte le classi appaiono difficili, sia possibile [...]
Ultimi articoli
05/10/2025
News
I viaggi d’istruzione, che comprendono scambi culturali, percorsi Pcto, mini stay linguistici e altre esperienze formative, rappresentano ogni anno un’opportunità per circa 5 milioni di studenti in Italia, generando un indotto stimato di 1,5 miliardi [...]
03/10/2025
Attualità
Di fronte al malessere giovanile gli adulti sono spesso spaesati e pensano di essere necessariamente di fronte a una patologia Analisi, analisi, analisi… Non solo delle geopolitica mondiale, ma anche del malessere giovanile per parlare [...]
03/10/2025
Associazione,Dalle associazioni amiche
La Convention Scuola DIESSE 2025 intende focalizzare l’attenzione sul tema della personalizzazione. L’obiettivo è quello di aiutarsi a comprendere se e come, oggi, in un contesto in cui tutte le classi appaiono difficili, sia possibile [...]