Una compagnia professionale al lavoro
Ispirata dall’amicizia, dal dialogo e dalla solidarietà
Una compagnia professionale al lavoro
Ispirata dall’amicizia, dal dialogo e dalla solidarietà
La prima associazione di dirigenti di scuole statali e paritarie, autonome e libere
Disal è un’opportunità di solidarietà nella professione tra dirigenti di scuole statali e coordinatori didattici di scuole paritarie, che attraverso un’amicizia professionale intende offrire contributi concreti nel lavoro quotidiano di direzione delle scuole. Promuove momenti di lavoro comune a livello regionale e nazionale, senza tralasciare il confronto con esperienze all’estero, finalizzati alla valorizzazione di una direzione che, nella cura di ogni aspetto tecnico e organizzativo, abbia al centro la sfida educativa e culturale, che investe la nostra società.
La prima associazione di dirigenti di scuole statali e paritarie, autonome e libere
Disal è un’opportunità di solidarietà nella professione tra dirigenti di scuole statali e coordinatori didattici di scuole paritarie, che attraverso un’amicizia professionale intende offrire contributi concreti nel lavoro quotidiano di direzione delle scuole. Promuove momenti di lavoro comune a livello regionale e nazionale, senza tralasciare il confronto con esperienze all’estero, finalizzati alla valorizzazione di una direzione che, nella cura di ogni aspetto tecnico e organizzativo, abbia al centro la sfida educativa e culturale, che investe la nostra società.
OLTRE 20 ANNI DI STORIA
Dalla sua formale fondazione nel 2001 DiSAL lavora per la formazione e la ricerca di una visione di scuola e di dirigenza scolastica capace di valorizzare l’autonomia e la sinergia tra istituzioni scolastiche e territorio e di sviluppare percorsi innovativi di miglioramento professionale. Per farlo, collabora con altre associazioni nazionali e internazionali che si occupano di scuola e, in particolare, di direzione scolastica, è in dialogo con il Ministero e con il mondo delle università e dell’alta formazione. Leggi a lato i nostri valori e naviga nel sito per conoscere i nostri giudizi e le nostre proposte.
VALORI
OLTRE 20 ANNI DI STORIA
Dalla sua formale fondazione nel 2001 DiSAL lavora per la formazione e la ricerca di una visione di scuola e di dirigenza scolastica capace di valorizzare l’autonomia e la sinergia tra istituzioni scolastiche e territorio e di sviluppare percorsi innovativi di miglioramento professionale. Per farlo, collabora con altre associazioni nazionali e internazionali che si occupano di scuola e, in particolare, di direzione scolastica, è in dialogo con il Ministero e con il mondo delle università e dell’alta formazione. Leggi a lato i nostri valori e naviga nel sito per conoscere i nostri giudizi e le nostre proposte.
VALORI
Ultimi articoli
18/11/2025
Associazione,Vita dell'associazione
Il percorso di formazione che DiSAL ha intrapreso con KKEKSH, la rete delle scuole cattoliche albanesi iniziato a luglio 2023 con giornate indirizzate ai direttori, proseguito a dicembre e a marzo con momenti di formazione [...]
17/11/2025
Approfondimenti
Tre snodi storici hanno pregiudicato, anche se si vuole ignorarlo, il tema della scuola paritaria. La battaglia degli spiccioli non ha futuro Il binomio libertà di insegnamento e scuole cattoliche ha a lungo accompagnato la [...]
17/11/2025
Formazione,Formazione per dirigenti scolastici,Seminari di formazione
Descrizione del progetto A fronte di una formazione spesso concentrata sugli aspetti amministrativi e gestionali, il percorso Leadership for learning. Costruire comunità di apprendimento per le scuole siciliane propone di riscoprire una leadership pedagogica, capace [...]
14/11/2025
News
Il capitolo 2 del Education and Training Monitor 2025 si apre con un’affermazione che riassume il cuore del problema: “Too many young people and adults across the EU struggle with reading, math, science, digital and [...]
10/11/2025
Associazione,Vita dell'associazione
CONSIGLIO NAZIONALE DISAL 2025 Seminario di formazione giovedì 13 e venerdì 14 novembre 2025 Palazzo del Lavoro GiGroup - Piazza IV Novembre, 5 Milano La realtà che vivono quotidianamente studenti, docenti e dirigenti è definita [...]
Ultimi articoli
18/11/2025
Associazione,Vita dell'associazione
Il percorso di formazione che DiSAL ha intrapreso con KKEKSH, la rete delle scuole cattoliche albanesi iniziato a luglio 2023 con giornate indirizzate ai direttori, proseguito a dicembre e a marzo con momenti di formazione [...]
17/11/2025
Approfondimenti
Tre snodi storici hanno pregiudicato, anche se si vuole ignorarlo, il tema della scuola paritaria. La battaglia degli spiccioli non ha futuro Il binomio libertà di insegnamento e scuole cattoliche ha a lungo accompagnato la [...]
17/11/2025
Formazione,Formazione per dirigenti scolastici,Seminari di formazione
Descrizione del progetto A fronte di una formazione spesso concentrata sugli aspetti amministrativi e gestionali, il percorso Leadership for learning. Costruire comunità di apprendimento per le scuole siciliane propone di riscoprire una leadership pedagogica, capace [...]
14/11/2025
News
Il capitolo 2 del Education and Training Monitor 2025 si apre con un’affermazione che riassume il cuore del problema: “Too many young people and adults across the EU struggle with reading, math, science, digital and [...]
10/11/2025
Associazione,Vita dell'associazione
CONSIGLIO NAZIONALE DISAL 2025 Seminario di formazione giovedì 13 e venerdì 14 novembre 2025 Palazzo del Lavoro GiGroup - Piazza IV Novembre, 5 Milano La realtà che vivono quotidianamente studenti, docenti e dirigenti è definita [...]























