Una compagnia professionale al lavoro
Ispirata dall’amicizia, dal dialogo e dalla solidarietà
Una compagnia professionale al lavoro
Ispirata dall’amicizia, dal dialogo e dalla solidarietà
La prima associazione di dirigenti di scuole statali e paritarie, autonome e libere
Disal è un’opportunità di solidarietà nella professione tra dirigenti di scuole statali e coordinatori didattici di scuole paritarie, che attraverso un’amicizia professionale intende offrire contributi concreti nel lavoro quotidiano di direzione delle scuole. Promuove momenti di lavoro comune a livello regionale e nazionale, senza tralasciare il confronto con esperienze all’estero, finalizzati alla valorizzazione di una direzione che, nella cura di ogni aspetto tecnico e organizzativo, abbia al centro la sfida educativa e culturale, che investe la nostra società.
La prima associazione di dirigenti di scuole statali e paritarie, autonome e libere
Disal è un’opportunità di solidarietà nella professione tra dirigenti di scuole statali e coordinatori didattici di scuole paritarie, che attraverso un’amicizia professionale intende offrire contributi concreti nel lavoro quotidiano di direzione delle scuole. Promuove momenti di lavoro comune a livello regionale e nazionale, senza tralasciare il confronto con esperienze all’estero, finalizzati alla valorizzazione di una direzione che, nella cura di ogni aspetto tecnico e organizzativo, abbia al centro la sfida educativa e culturale, che investe la nostra società.
OLTRE 20 ANNI DI STORIA
Dalla sua formale fondazione nel 2001 DiSAL lavora per la formazione e la ricerca di una visione di scuola e di dirigenza scolastica capace di valorizzare l’autonomia e la sinergia tra istituzioni scolastiche e territorio e di sviluppare percorsi innovativi di miglioramento professionale. Per farlo, collabora con altre associazioni nazionali e internazionali che si occupano di scuola e, in particolare, di direzione scolastica, è in dialogo con il Ministero e con il mondo delle università e dell’alta formazione. Leggi a lato i nostri valori e naviga nel sito per conoscere i nostri giudizi e le nostre proposte.
VALORI
OLTRE 20 ANNI DI STORIA
Dalla sua formale fondazione nel 2001 DiSAL lavora per la formazione e la ricerca di una visione di scuola e di dirigenza scolastica capace di valorizzare l’autonomia e la sinergia tra istituzioni scolastiche e territorio e di sviluppare percorsi innovativi di miglioramento professionale. Per farlo, collabora con altre associazioni nazionali e internazionali che si occupano di scuola e, in particolare, di direzione scolastica, è in dialogo con il Ministero e con il mondo delle università e dell’alta formazione. Leggi a lato i nostri valori e naviga nel sito per conoscere i nostri giudizi e le nostre proposte.
VALORI
Ultimi articoli
09/04/2025
Circolari
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con nota n. 14536 dell’8 aprile 2025, ha confermato per l’anno scolastico 2025/2026 le indicazioni contenute nella precedente circolare n. 2581 del 9 aprile 2014. Il documento introduce tuttavia alcune [...]
09/04/2025
Associazione,Vita dell'associazione
Comunicato stampa Eletto il nuovo presidente di Di.S.A.L. Paolo Maria Gilberto Maino è il nuovo presidente nazionale dell’associazione professionale Di.S.A.L. Dirigenti Scuole Autonome e Libere. Lo ha eletto all’unanimità l’Assemblea nazionale dei soci convocata ad [...]
08/04/2025
Attualità
Ieri, 7 aprile, è stata pubblicata una circolare della Ragioneria di Stato recante indicazioni operative in merito alla riduzione del turn over per l’anno 2025. Nel documento sono stati citati i tagli agli organici della [...]
07/04/2025
Approfondimenti,Esperienze dalla scuola
“L’obiettivo era quello di dimostrare che noi ci siamo e questo obiettivo lo abbiamo raggiunto con successo”. A nome di almeno ventiquattro Associazioni italiane, il rettore dell’Istituto Europeo paritario “Leopardi” di Milano, Roberto Pasolini, plaude [...]
07/04/2025
Associazione,Comunicati Stampa
Comunicato stampa conclusivo Convegno nazionale Di.S.A.L. 2025 3-5 aprile 2025 Guidare sistemi per la persone. Direzione pedagogica, collegialità e reti Il Convegno nazionale DiSAL svoltosi ad Arezzo, ha visto il riaccadere di una sempre nuova [...]
Ultimi articoli
09/04/2025
Circolari
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con nota n. 14536 dell’8 aprile 2025, ha confermato per l’anno scolastico 2025/2026 le indicazioni contenute nella precedente circolare n. 2581 del 9 aprile 2014. Il documento introduce tuttavia alcune [...]
09/04/2025
Associazione,Vita dell'associazione
Comunicato stampa Eletto il nuovo presidente di Di.S.A.L. Paolo Maria Gilberto Maino è il nuovo presidente nazionale dell’associazione professionale Di.S.A.L. Dirigenti Scuole Autonome e Libere. Lo ha eletto all’unanimità l’Assemblea nazionale dei soci convocata ad [...]
08/04/2025
Attualità
Ieri, 7 aprile, è stata pubblicata una circolare della Ragioneria di Stato recante indicazioni operative in merito alla riduzione del turn over per l’anno 2025. Nel documento sono stati citati i tagli agli organici della [...]
07/04/2025
Approfondimenti,Esperienze dalla scuola
“L’obiettivo era quello di dimostrare che noi ci siamo e questo obiettivo lo abbiamo raggiunto con successo”. A nome di almeno ventiquattro Associazioni italiane, il rettore dell’Istituto Europeo paritario “Leopardi” di Milano, Roberto Pasolini, plaude [...]
07/04/2025
Associazione,Comunicati Stampa
Comunicato stampa conclusivo Convegno nazionale Di.S.A.L. 2025 3-5 aprile 2025 Guidare sistemi per la persone. Direzione pedagogica, collegialità e reti Il Convegno nazionale DiSAL svoltosi ad Arezzo, ha visto il riaccadere di una sempre nuova [...]