Salta al contenuto
Concorso dirigenti scolastici, integrati i Quadri di riferimento della prova orale sulla verifica di conoscenza e capacità di utilizzo di strumenti informatici e TIC
|
Guidare sistemi per la persona
|
Progetto AI4S – Final Meeting
|
Legge 150/2024 “Revisione valutazione primaria e comportamento”. Una prima analisi di Giuseppe Mariani
|
Indicazioni operative per la predisposizione dei documenti strategici
Disal
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Servizi ai soci
    • Iscrizione e rinnovo
    • Convegno nazionale
    • Comunicati stampa
    • Rete internazionale
  • News
    • Ultimi articoli
    • Attualità
    • Approfondimenti
    • Esperienze dalla scuola
    • Normativa
    • Comunicati stampa
  • Formazione
    • Per dirigenti e docenti
    • Proposte per le scuole
  • Concorsi
  • Pubblicazioni
    • Dirigere Scuole
    • Altre pubblicazioni
  • Contattaci
Concorso dirigenti scolastici, integrati i Quadri di riferimento della prova orale sulla verifica di conoscenza e capacità di utilizzo di strumenti informatici e TIC
|
Guidare sistemi per la persona
|
Progetto AI4S – Final Meeting
|
Legge 150/2024 “Revisione valutazione primaria e comportamento”. Una prima analisi di Giuseppe Mariani
|
Indicazioni operative per la predisposizione dei documenti strategici
Disal
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Servizi ai soci
    • Iscrizione e rinnovo
    • Convegno nazionale
    • Comunicati stampa
    • Rete internazionale
  • News
    • Ultimi articoli
    • Attualità
    • Approfondimenti
    • Esperienze dalla scuola
    • Normativa
    • Comunicati stampa
  • Formazione
    • Per dirigenti e docenti
    • Proposte per le scuole
  • Concorsi
  • Pubblicazioni
    • Dirigere Scuole
    • Altre pubblicazioni
  • Contattaci
  • 13/05/2025

    Attualità

    educazione civica, educazione sessuale, libertà di educazione

    Educazione sessuale o civica: l’opzionalità che sa di abbandono rischia di penalizzare i ragazzi

    Educazione sessuale e civica a scuola: se lo Stato dà la possibilità di non frequentare i corsi rischia di precludere [...]

  • 08/05/2025

    News

    indicazioni nazionali, linee guida, nuove indicazioni nazionali, riforme

    Sulle nuove Indicazioni Nazionali una lettera del FONADDS (Forum delle Associazioni Professionali dei Docenti e dei Dirigenti) al Ministro Valditara

    "La Scuola è un bene comune ed è uno degli elementi essenziali per lo sviluppo e la crescita della società; [...]

  • 08/05/2025

    Approfondimenti

    CCNL, dirigenti scolastici, FUN, riforme, valutazione dirigenti

    In mezzo al guado

    Dirigenti News ricapitola i problemi che - ad avviso di CISL Scuola - restano aperti per i dirigenti scolastici. Siamo [...]

  • 06/05/2025

    Attualità

    bullismo, sentenze

    “Fatto tenue”, tutti assolti gli studenti bulli

    Si tratta di 15-16enni (all'epoca dei fatti, l'anno scolastico 2021-2022) imputati in una vicenda di stalking e persecuzioni verso un [...]

  • 30/04/2025

    Attualità

    autonomia scolatica, Legge 62, parità

    Fate la parità (mica la carità)

    La legge che doveva dare corpo alla libertà educativa in Italia ha compiuto 25 anni, ma per le famiglie che [...]

  • 30/04/2025

    Attualità

    didattica, nuove indicazioni nazionali, riforme

    Loredana Perla: indicazioni nazionali in arrivo, con modifiche. Ecco quali

    Parla la coordinatrice della Commissione tecnica di riforma dei programmi scolastici. I nuovi programmi per il primo ciclo, cioè dall’infanzia [...]

  • 29/04/2025

    Attualità

    circolari, compiti a casa, Valditara

    Circolare Valditara sui compiti a casa: “rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”

    Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha inviato alle scuole una circolare relativa alla programmazione delle verifiche in [...]

  • 25/04/2025

    Concorsi

    concorso dirigenti scolastici

    “Dirigenti, concorsi in panne e Tar, meno regole e più realtà o la governance salta”

    Una parte dei dirigenti guidano la loro scuola grazie a un ricorso. Invece dei concorsi bisognerebbe ripartire dagli organi collegiali [...]

  • 25/04/2025

    Attualità

    CSPI, DDL, genitori, organi collegiali, PdL

    Genitori nel “parlamentino” dell’Istruzione, una (buona) riforma che pagano gli studenti

    Famiglie nella governance della scuola: alla Camera la legge che aggiunge tre rappresentanti dei genitori nel CSPI. Ma c'è un [...]

  • 24/04/2025

    Attualità

    25 aprile, Liberazione, storia

    Il colore della Liberazione

    In occasione della Festa della Liberazione, offriamo in visione il sommario del numero di Lineatempo dedicato al 25 aprile, con [...]

12Prossimo

Resta aggiornato sulle attività di Disal! Iscriviti alla newsletter

Partners

Loader Image
p Tree solutions
l CTP
h Alma mater
b Diesse
r Ip
t Camplus
c Rischio educativo
m LCB
n KKEKSH
g POLIMI
f Academy OD
d Cdo Opere Educative
a Giedu
e Festival
l OPC
o Sim Job
q Benacquista
s Scopeltour

CHI SIAMO

  • L’associazione
  • Servizi ai soci
  • Iscrizione e rinnovo
  • Convegno nazionale
  • Dirigere Scuole

FORMAZIONE

  • Formazione per dirigenti e docenti
  • Proposte per le scuole

TERMINI LEGALI

  • Privacy Policy
  • Termini d’uso

CONTATTACI

(02) 6900-0940
segreteria@disal.it

© 2024 – Tutti i diritti sono riservati

Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL – Via Legnone, 20  20158 Milano – CF 97290710157 – P. IVA 03472350960

Tel. 02.69000940 – Mail  segreteria@disal.it – PEC associazione.disal@pec.it – Canale trasmissione SDI: f101@pecmifatturi.it – Codice Univoco: USAL8PV

Resta aggiornato sulle attività di Disal! Iscriviti alla newsletter

  Thank you for Signing Up
Attenzione, mail non valida!
1,true,6,E-mail di contatto,2

CHI SIAMO

  • L’associazione
  • Servizi ai soci
  • Iscrizione e rinnovo
  • Convegno nazionale
  • Dirigere Scuole

FORMAZIONE

  • Formazione per dirigenti e docenti
  • Proposte per le scuole

TERMINI LEGALI

  • Privacy Policy
  • Termini d’uso

CONTATTACI

(02) 6900-0940
segreteria@disal.it

© 2024 – Tutti i diritti sono riservati

Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL – Via Legnone, 20  20158 Milano – CF 97290710157 – P. IVA 03472350960

Tel. 02.69000940 – Mail  segreteria@disal.it – PEC associazione.disal@pec.it – Canale trasmissione SDI: f101@pecmifatturi.it – Codice Univoco: USAL8PV

Page load link

Contatti

Tel: (02) 6900-0940
Via Legnone, 20 20158 Milano
segreteria@disal.it

Modulo richiesta info

Torna in cima