31/03/2025
La Direzione Nazionale DiSAL propone una riflessione sul Documento Nuove Indicazioni Nazionali. Materiali per il dibattito pubblico Visioni Chiavi di [...]
21/03/2025
Le nuove Indicazioni nazionali sono state offerte al dibattito della scuola “reale”. Che sembrano per molti aspetti non intercettare Maria [...]
03/03/2025
Il nuovo Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici (D.M. n. 28 del 21 febbraio 2025) 3 marzo [...]
06/02/2025
Si è svolta il 5 febbraio 2025 presso la Sala Refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati la presentazione del [...]
20/01/2025
L’annuncio del ministro Valditara delle nuove Indicazioni nazionali ha scatenato il solito derby tra innovatori e tradizionalisti, un modo di [...]
19/01/2025
Secondo un recente rapporto dell’Ocse un italiano su tre rientra nella categoria degli analfabeti funzionali. L’analfabetismo funzionale impedisce a una [...]
12/01/2025
Un utile documento di Anquap/CIDA e la Monografia di Sinergie di Scuola. In avvio dell'anno 2025 l'Anquap ha pubblicato un utile documento che [...]
28/12/2024
Il sistema educativo del nostro paese non riesce a colmare il divario tra autoctoni e stranieri, contribuendo a un circolo [...]
21/12/2024
. Approvata una legge sul contrasto alla dispersione scolastica, in cui si aprono sperimentazioni volontarie sulle character skills Che cosa [...]
29/10/2024
Il fondo economale delle minute spese trova puntuale disciplina nell’art. 21 del Decreto Interministeriale n. 129 del 2018 “Regolamento di [...]