Salta al contenuto
Le polemiche estive sullo stipendio dei dirigenti scolastici
|
Concorso dirigenti scolastici, integrati i Quadri di riferimento della prova orale sulla verifica di conoscenza e capacità di utilizzo di strumenti informatici e TIC
|
Guidare sistemi per la persona
|
Progetto AI4S – Final Meeting
|
Legge 150/2024 “Revisione valutazione primaria e comportamento”. Una prima analisi di Giuseppe Mariani
Disal
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Servizi ai soci
    • Iscrizione e rinnovo
    • Convegno nazionale
    • Comunicati stampa
    • Rete internazionale
  • News
    • Ultimi articoli
    • Attualità
    • Approfondimenti
    • Esperienze dalla scuola
    • Normativa
    • Comunicati stampa
  • Formazione
    • Per dirigenti e docenti
    • Proposte per le scuole
  • Concorsi
  • Pubblicazioni
    • Dirigere Scuole
    • Altre pubblicazioni
  • Contattaci
Le polemiche estive sullo stipendio dei dirigenti scolastici
|
Concorso dirigenti scolastici, integrati i Quadri di riferimento della prova orale sulla verifica di conoscenza e capacità di utilizzo di strumenti informatici e TIC
|
Guidare sistemi per la persona
|
Progetto AI4S – Final Meeting
|
Legge 150/2024 “Revisione valutazione primaria e comportamento”. Una prima analisi di Giuseppe Mariani
Disal
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Servizi ai soci
    • Iscrizione e rinnovo
    • Convegno nazionale
    • Comunicati stampa
    • Rete internazionale
  • News
    • Ultimi articoli
    • Attualità
    • Approfondimenti
    • Esperienze dalla scuola
    • Normativa
    • Comunicati stampa
  • Formazione
    • Per dirigenti e docenti
    • Proposte per le scuole
  • Concorsi
  • Pubblicazioni
    • Dirigere Scuole
    • Altre pubblicazioni
  • Contattaci
  • 03/10/2025

    Attualità

    disagio giovanile

    Malessere giovanile: dotti, medici e sapienti?

    Di fronte al malessere giovanile gli adulti sono spesso spaesati e pensano di essere necessariamente di fronte a una patologia [...]

  • 29/09/2025

    Attualità

    scuola paritaria

    Scuole paritarie, 200 hanno chiuso e il calo nascite ne mette a rischio altre: Meloni e Valditara vogliono salvarle con finanziamenti e Buono Scuola

    Il ministero dell’Istruzione non intende abbandonare le scuole paritarie. Anzi, i finanziamenti pubblici per sostenerle risultano in costante aumento. Un messaggio in questa [...]

  • 24/09/2025

    Attualità

    esame di stato, riforme

    Se la “nostalgia canaglia” delle discipline ci ripropone la maturità dei boomers

    Il Dl scuola 127/2025 mette ordine sul passaggio a un altro indirizzo senza esame integrativo. Ma sulla maturità torna il [...]

  • 23/09/2025

    Attualità, News

    COMPILAZIONE, rav, RENDICONTAZIONE, VALUTAZIONE SCUOLE

    Questionario docenti RAV 2025, scadenza 30 settembre. Per il questionario scuola la scadenza è invece il 25 settembre

    Con la nota 33906 dell’11 luglio 2025 il MIM ha comunicato l’apertura delle funzioni per il questionario scuola nella piattaforma [...]

  • 17/09/2025

    Attualità

    Invalsi

    Invalsi, Ricci: ‘È arrivato il momento di adeguare le prove di valutazione ai cambiamenti della società’.

    Intervista a Roberto Ricci presidente Invalsi

  • 05/09/2025

    Attualità

    esame di stato

    Maturità, ok governo al decreto.

    Il Consiglio dei ministri ha approvato, dopo una riunione durata oltre 2 ore, il decreto-legge che introduce misure urgenti per la [...]

  • 04/09/2025

    Attualità, News

    innovazione, Invalsi, POPOLAZIONE SCOLASTICA

    Nelle scuole italiane il 12% degli studenti non ha la cittadinanza italiana

    Secondo Save the children sono circa 865mila, hanno tassi di abbandono e bocciatura più elevati. Ma a penalizzarli è soprattutto [...]

  • 31/07/2025

    Attualità, News

    valutazione dirigenti

    Sistema valutazione Dirigenti scolastici

    Oggi al MIM si è svolto l’incontro previsto sul sistema di  valutazione dei dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2025/2026. Nel [...]

  • 14/07/2025

    Approfondimenti, Attualità

    esame di stato 2025

    Il rifiuto di sostenere il colloquio dell’esame di stato da parte di alcuni studenti ha generato un’ampia e interessante discussione all’interno e all’esterno di Disal. Un riassunto.

    Al liceo Fermi di Padova lo scorso 27 giugno Gian Maria Favaretto si è rifiutato di sostenere il colloquio orale [...]

  • 17/06/2025

    Attualità, News

    cellulari, divieti, innovazione, Scuola digitale

    Smartphone vietati alle superiori: il divieto e i commenti.

    Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato una circolare che estende il divieto di utilizzo degli smartphone anche agli [...]

12Prossimo

Resta aggiornato sulle attività di Disal! Iscriviti alla newsletter

Partners

Loader Image
p Tree solutions
l CTP
h Alma mater
b Diesse
r Ip
t Camplus
c Rischio educativo
m LCB
n KKEKSH
g POLIMI
f Academy OD
d Cdo Opere Educative
a Giedu
e Festival
l OPC
o Sim Job
q Benacquista
s Scopeltour

CHI SIAMO

  • L’associazione
  • Servizi ai soci
  • Iscrizione e rinnovo
  • Convegno nazionale
  • Dirigere Scuole

FORMAZIONE

  • Formazione per dirigenti e docenti
  • Proposte per le scuole

TERMINI LEGALI

  • Privacy Policy
  • Termini d’uso

CONTATTACI

(02) 6900-0940
segreteria@disal.it

© 2024 – Tutti i diritti sono riservati

Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL – Via Legnone, 20  20158 Milano – CF 97290710157 – P. IVA 03472350960

Tel. 02.69000940 – Mail  segreteria@disal.it – PEC associazione.disal@pec.it – Canale trasmissione SDI: f101@pecmifatturi.it – Codice Univoco: USAL8PV

Resta aggiornato sulle attività di Disal! Iscriviti alla newsletter

  Thank you for Signing Up
Attenzione, mail non valida!
1,true,6,E-mail di contatto,2

CHI SIAMO

  • L’associazione
  • Servizi ai soci
  • Iscrizione e rinnovo
  • Convegno nazionale
  • Dirigere Scuole

FORMAZIONE

  • Formazione per dirigenti e docenti
  • Proposte per le scuole

TERMINI LEGALI

  • Privacy Policy
  • Termini d’uso

CONTATTACI

(02) 6900-0940
segreteria@disal.it

© 2024 – Tutti i diritti sono riservati

Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL – Via Legnone, 20  20158 Milano – CF 97290710157 – P. IVA 03472350960

Tel. 02.69000940 – Mail  segreteria@disal.it – PEC associazione.disal@pec.it – Canale trasmissione SDI: f101@pecmifatturi.it – Codice Univoco: USAL8PV

Page load link

Contatti

Tel: (02) 6900-0940
Via Legnone, 20 20158 Milano
segreteria@disal.it

Modulo richiesta info

Torna in cima