Salta al contenuto
Le polemiche estive sullo stipendio dei dirigenti scolastici
|
Concorso dirigenti scolastici, integrati i Quadri di riferimento della prova orale sulla verifica di conoscenza e capacità di utilizzo di strumenti informatici e TIC
|
Guidare sistemi per la persona
|
Progetto AI4S – Final Meeting
|
Legge 150/2024 “Revisione valutazione primaria e comportamento”. Una prima analisi di Giuseppe Mariani
Disal
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Servizi ai soci
    • Iscrizione e rinnovo
    • Convegno nazionale
    • Comunicati stampa
    • Rete internazionale
  • News
    • Ultimi articoli
    • Attualità
    • Approfondimenti
    • Esperienze dalla scuola
    • Normativa
    • Comunicati stampa
  • Formazione
    • Per dirigenti e docenti
    • Proposte per le scuole
  • Concorsi
  • Pubblicazioni
    • Dirigere Scuole
    • Altre pubblicazioni
  • Contattaci
Le polemiche estive sullo stipendio dei dirigenti scolastici
|
Concorso dirigenti scolastici, integrati i Quadri di riferimento della prova orale sulla verifica di conoscenza e capacità di utilizzo di strumenti informatici e TIC
|
Guidare sistemi per la persona
|
Progetto AI4S – Final Meeting
|
Legge 150/2024 “Revisione valutazione primaria e comportamento”. Una prima analisi di Giuseppe Mariani
Disal
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Servizi ai soci
    • Iscrizione e rinnovo
    • Convegno nazionale
    • Comunicati stampa
    • Rete internazionale
  • News
    • Ultimi articoli
    • Attualità
    • Approfondimenti
    • Esperienze dalla scuola
    • Normativa
    • Comunicati stampa
  • Formazione
    • Per dirigenti e docenti
    • Proposte per le scuole
  • Concorsi
  • Pubblicazioni
    • Dirigere Scuole
    • Altre pubblicazioni
  • Contattaci
  • 17/07/2025

    Approfondimenti, News

    colloquio orale, esame di stato 2025

    Maturità 2025: “Esame orale? No grazie!”

    Il Ministro Valditara: chi boicotterà” la prova orale sarà bocciato! Chi è pro, chi è contro, chi ci ragiona su. [...]

  • 17/07/2025

    News

    esame di stato 2025

    Il vero problema sono gli “adulti” che confondono le carte

    Ancora sul rifiuto degli orali di maturità il contrubuto di una socia DiSAL. Il clamore generato dalla scelta di alcuni [...]

  • 16/07/2025

    News

    dirigenti scolastici, organico

    Organici Dirigenti scolastici e DSGA a.s. 2026/27, ecco il decreto e la tabella con la suddivisione regionale

    Il MIM ha pubblicato il Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito di concerto con il Ministro dell’economia e delle [...]

  • 15/07/2025

    News, Uncategorized

    dirigenti scolastici, mobilità

    Mobilità, conferme, mutamenti dirigenti scolastici 2025/26: gli USR pubblicano gli esiti

    La circolare MIM n. 135636 del 13 giugno 2025, relativa alle operazioni di conferimento degli incarichi dirigenziali per l’anno scolastico [...]

  • 15/07/2025

    Approfondimenti, News

    adulti, educazione

    Da Sinner alla scuola: perché amiamo il sacrificio, ma solo se non ci riguarda?

    Perché, mentre applaudiamo i sacrifici di Sinner nutriamo una crescente diffidenza di fronte a qualsiasi proposta educativa che chieda sacrificio, [...]

  • 14/07/2025

    Approfondimenti, Attualità

    esame di stato 2025

    Il rifiuto di sostenere il colloquio dell’esame di stato da parte di alcuni studenti ha generato un’ampia e interessante discussione all’interno e all’esterno di Disal. Un riassunto.

    Al liceo Fermi di Padova lo scorso 27 giugno Gian Maria Favaretto si è rifiutato di sostenere il colloquio orale [...]

  • 11/07/2025

    Approfondimenti

    esame di stato 2025, Invalsi

    Riflessioni a margine della presentazione dei dati Invalsi. L’esame di Stato può fornire alcuni dati e una verifica sul campo.

    L’articolo di Tiziana Pedrizzi sull’utilizzo dei dati Invalsi e gli studi di caso relativi, mi hanno suggerito alcune riflessioni che [...]

  • 11/07/2025

    Approfondimenti

    Invalsi

    Dati Invalsi. 5 istituti virtuosi indicano la via per colmare i gap tra le molte “Italie”

    Una recente indagine di Fondazione Agnelli e Fondazione Rocca sui divari della scuola in Italia offre linee operative di affronto [...]

  • 06/07/2025

    News

    4+2, filiera 4+2, riforme

    La riforma “4+2+1” per salvare il futuro del lavoro. Valditara ci crede: “Sarebbe una rivoluzione”

    37 miliardi di PIL persi ogni anno, 47% di posti vacanti entro il 2027, 90% di assunzioni in 6 mesi. [...]

  • 06/07/2025

    News

    democrazia, educazione civica

    1 giovane italiano su 4 vorrebbe un governo autoritario e solo il 57% ritiene la democrazia la migliore forma di governo

    Un sondaggio YouGov, dal titolo “Junges Europe 2025”, commissionato dalla Tui Stiftung, in Germania, Francia, Spagna, Italia, Grecia, Polonia e [...]

Precedente678Prossimo

Resta aggiornato sulle attività di Disal! Iscriviti alla newsletter

Partners

Loader Image
p Tree solutions
l CTP
h Alma mater
b Diesse
r Ip
t Camplus
c Rischio educativo
m LCB
n KKEKSH
g POLIMI
f Academy OD
d Cdo Opere Educative
a Giedu
e Festival
l OPC
o Sim Job
q Benacquista
s Scopeltour

CHI SIAMO

  • L’associazione
  • Servizi ai soci
  • Iscrizione e rinnovo
  • Convegno nazionale
  • Dirigere Scuole

FORMAZIONE

  • Formazione per dirigenti e docenti
  • Proposte per le scuole

TERMINI LEGALI

  • Privacy Policy
  • Termini d’uso

CONTATTACI

(02) 6900-0940
segreteria@disal.it

© 2024 – Tutti i diritti sono riservati

Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL – Via Legnone, 20  20158 Milano – CF 97290710157 – P. IVA 03472350960

Tel. 02.69000940 – Mail  segreteria@disal.it – PEC associazione.disal@pec.it – Canale trasmissione SDI: f101@pecmifatturi.it – Codice Univoco: USAL8PV

Resta aggiornato sulle attività di Disal! Iscriviti alla newsletter

  Thank you for Signing Up
Attenzione, mail non valida!
1,true,6,E-mail di contatto,2

CHI SIAMO

  • L’associazione
  • Servizi ai soci
  • Iscrizione e rinnovo
  • Convegno nazionale
  • Dirigere Scuole

FORMAZIONE

  • Formazione per dirigenti e docenti
  • Proposte per le scuole

TERMINI LEGALI

  • Privacy Policy
  • Termini d’uso

CONTATTACI

(02) 6900-0940
segreteria@disal.it

© 2024 – Tutti i diritti sono riservati

Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL – Via Legnone, 20  20158 Milano – CF 97290710157 – P. IVA 03472350960

Tel. 02.69000940 – Mail  segreteria@disal.it – PEC associazione.disal@pec.it – Canale trasmissione SDI: f101@pecmifatturi.it – Codice Univoco: USAL8PV

Page load link

Contatti

Tel: (02) 6900-0940
Via Legnone, 20 20158 Milano
segreteria@disal.it

Modulo richiesta info

Torna in cima