Corsi di preparazione ai concorsi
Corsi di preparazione ai concorsi
Formazione per tipologia
Formazione per tipologia
Ultime notizie sui concorsi
Una parte dei dirigenti guidano la loro scuola grazie a un ricorso. Invece dei concorsi bisognerebbe ripartire dagli organi collegiali d’istituto Mario Predieri Pubblicato 25 Aprile 2025 La tecnica della scuola, una rivista specializzata che opera da quasi 80 anni, ricordava qualche giorno fa che almeno dal 2004 un gran numero di dirigenti scolastici sale al timone delle scuole loro assegnate grazie ai ricorsi: “Già subito dopo l’uscita della graduatoria, molti esclusi alla preselezione, basata su soli titoli, rivolgendosi al Tar, ottennero la sospensiva, partecipando così alla prova scritta, a differenza di chi invece aveva accettato le regole stabilite dal bando”. Alla fine, [...]
Concorso dirigenti scolastici in Sicilia, il Tar Lazio rinvia la decisione e chiede approfondimenti di Maria Occhipinti - 17 aprile 2025 In esame i ricorsi presentati da 48 docenti esclusi dalla prova scritta. Sempre ieri, i ricorsisti hanno aggiunto nuove motivazioni al ricorso tra cui, il numero non idoneo delle tracce, che secondo quanto previsto dal bando avrebbero dovuto essere tre volte superiori al numero dei candidati alla prova scritta: ovvero non meno di 6.600 tracce contro le 400 somministrate ai docenti per la prova. Inoltre, spunta una possibile seconda incompatibilità, ovvero quella di un altro commissario ritrovatosi a giudicare [...]
21/01/2025
Con il riferimento al concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nei ruoli regionali presso le istituzioni scolastiche statali (D.M. 13 ottobre 2022, n. 194), il Ministero ha pubblicato l’integrazione dei Quadri di riferimento della prova orale per quanto riguarda la “verifica della conoscenza e della capacità di utilizzo degli strumenti informatici e delle TIC di più comune impiego presso le istituzioni scolastiche”. La prova pratica verterà sui seguenti argomenti: elaborazione testi; utilizzo di fogli di calcolo; realizzazione di una presentazione; motori di ricerca e gestione della posta elettronica; sistemi per la condivisione di files; utilizzo [...]
Il Ministero comunica che le funzioni telematiche per presentare domanda di nomina a componente delle commissioni giudicatrici nel concorso DSGA sono aperte dal 13 gennaio (ore 12) al 24 gennaio 2025. Le domande si presentano sul sito InPA O attraverso l’applicazione “Concorsi e procedure selettive”. La commissione è composta da un presidente e due componenti. Per la prova orale, la commissione è integrata da un componente esperto in lingua inglese e da un ulteriore componente esperto in informatica. Requisiti componenti commissioni Il presidente è scelto tra i dirigenti tecnici, i dirigenti scolastici e i dirigenti amministrativi dei ruoli del Ministero [...]
11/12/2024
Concorso PNRR2: ecco il bando sia per infanzia primaria che scuola secondaria di primo e secondo grado, posto comune e sostegno. La domanda di partecipazione potrà essere presentata da oggi alle ore 14 ed entro il 30 dicembre ore 23:59. Come si presenta la domanda La domanda di partecipazione al concorso è unicamente telematica Si può presentare attraverso il Portale Unico del reclutamento, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it per la scuola secondaria www.inpa.gov.it per infanzia e primaria Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità [...]
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito pubblicherà oggi il bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 145 dirigenti tecnici di seconda fascia con funzioni ispettive, in attuazione del Regolamento adottato con decreto ministeriale 12 giugno 2024, n. 109 (GU n.183 del 6 agosto 2024). Il concorso pubblico, per titoli ed esami, è aperto ai dirigenti scolastici e al personale docente ed educativo di ruolo con un’anzianità di servizio di almeno dieci anni. “Con la pubblicazione di questo bando diamo finalmente avvio a un reclutamento atteso da anni. I dirigenti tecnici che assumeremo saranno risorse fondamentali per migliorare la qualità dell’insegnamento e [...]
Le associazioni di insegnanti e dirigenti scolastici Diesse Nazionale e DiSAL organizzano un percorso di accompagnamento per tutti coloro che sono interessati al nuovo Concorso docenti che sarà emanato entro la fine del 2024 sul modello dei corsi realizzati con ottimi risultati per i bandi previsti dai decreti ministeriali 205 e 206 dei concorsi docenti 2023 per i posti comuni e di sostegno nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di 1° e 2°. Articolazione della proposta formativa DIESSE – DISAL Percorso A – Preparazione alla Prova scrittal’obiettivo del Percorso A è quello di offrire i fondamenti [...]
Ieri, 30 ottobre 2024, si è svolta la prova scritta del concorso per Dirigenti Scolastici relativo all’anno 2023, nell’ambito della procedura ordinaria per l’assegnazione di 587 posti nelle scuole statali. Alla selezione hanno partecipato 2.253 candidati, selezionati tramite una prova preselettiva. Struttura della prova La prova si è tenuta in diverse sedi sul territorio nazionale dalle 14:30 alle 17:30, organizzate dagli Uffici Scolastici Regionali (USR). Il test comprendeva cinque quesiti aperti sui principali aspetti del ruolo dirigenziale e due domande in inglese, per valutare una competenza linguistica di livello B2. Valutazione e requisiti di accesso all’orale Il punteggio massimo della [...]
Complessivamente saranno assunti 519 nuovi DS. Con nota 69737 del 18/10/2024 il MIM ha dettato istruzioni agli Uffici scolastici regionali per il conferimento degli incarichi e stipula dei contratti per i Dirigenti scolastici vincitori della procedura di reclutamento riservata di cui al DM n. 107/2023. In merito, ricordiamo, con nota 127624 del 21/08/2024, il Ministero aveva comunicato l’elenco nominativo dei vincitori del concorso riservato con indicazione delle assegnazioni alle sedi regionali, con espressa indicazione agli Uffici di svolgere solo le attività propedeutiche alla individuazione delle sedi scolastiche da attribuire e di non procedere al conferimento degli incarichi ed alla stipula [...]
16/10/2024
l Consiglio di Stato, con una decisione del 15 ottobre, ha confermato la validità del concorso riservato per dirigenti scolastici, bandito con D.M. n. 107 dell’8 giugno 2023. La sentenza respinge l’appello presentato contro l’ordinanza del TAR del Lazio del 5 settembre, che a sua volta aveva rigettato le istanze cautelari relative ai ricorsi contro la procedura concorsuale. Così in una nota il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara: “E anche il Consiglio di Stato ci ha dato ragione. Alcuni politici dell’opposizione e qualche sindacalista contino adesso tre volte prima di lanciare accuse infondate e di gettare inutile allarmismo”. Il [...]
Ultime notizie sui concorsi
25/04/2025
Una parte dei dirigenti guidano la loro scuola grazie a un ricorso. Invece dei concorsi bisognerebbe ripartire dagli organi collegiali [...]
19/04/2025
Concorso dirigenti scolastici in Sicilia, il Tar Lazio rinvia la decisione e chiede approfondimenti di Maria Occhipinti - 17 aprile [...]
21/01/2025
Con il riferimento al concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nei ruoli regionali presso le [...]
12/01/2025
Il Ministero comunica che le funzioni telematiche per presentare domanda di nomina a componente delle commissioni giudicatrici nel concorso DSGA [...]
11/12/2024
Concorso PNRR2: ecco il bando sia per infanzia primaria che scuola secondaria di primo e secondo grado, posto comune e [...]
09/12/2024
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito pubblicherà oggi il bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 145 dirigenti tecnici di seconda [...]
02/12/2024
Le associazioni di insegnanti e dirigenti scolastici Diesse Nazionale e DiSAL organizzano un percorso di accompagnamento per tutti coloro che [...]
31/10/2024
Ieri, 30 ottobre 2024, si è svolta la prova scritta del concorso per Dirigenti Scolastici relativo all’anno 2023, nell’ambito della [...]
20/10/2024
Complessivamente saranno assunti 519 nuovi DS. Con nota 69737 del 18/10/2024 il MIM ha dettato istruzioni agli Uffici scolastici regionali [...]
16/10/2024
l Consiglio di Stato, con una decisione del 15 ottobre, ha confermato la validità del concorso riservato per dirigenti scolastici, [...]