Salta al contenuto
Le polemiche estive sullo stipendio dei dirigenti scolastici
|
Concorso dirigenti scolastici, integrati i Quadri di riferimento della prova orale sulla verifica di conoscenza e capacità di utilizzo di strumenti informatici e TIC
|
Guidare sistemi per la persona
|
Progetto AI4S – Final Meeting
|
Legge 150/2024 “Revisione valutazione primaria e comportamento”. Una prima analisi di Giuseppe Mariani
Disal
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Servizi ai soci
    • Iscrizione e rinnovo
    • Convegno nazionale
    • Comunicati stampa
    • Rete internazionale
  • News
    • Ultimi articoli
    • Attualità
    • Approfondimenti
    • Esperienze dalla scuola
    • Normativa
    • Comunicati stampa
  • Formazione
    • Per dirigenti e docenti
    • Proposte per le scuole
  • Concorsi
  • Pubblicazioni
    • Dirigere Scuole
    • Altre pubblicazioni
  • Contattaci
Le polemiche estive sullo stipendio dei dirigenti scolastici
|
Concorso dirigenti scolastici, integrati i Quadri di riferimento della prova orale sulla verifica di conoscenza e capacità di utilizzo di strumenti informatici e TIC
|
Guidare sistemi per la persona
|
Progetto AI4S – Final Meeting
|
Legge 150/2024 “Revisione valutazione primaria e comportamento”. Una prima analisi di Giuseppe Mariani
Disal
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Servizi ai soci
    • Iscrizione e rinnovo
    • Convegno nazionale
    • Comunicati stampa
    • Rete internazionale
  • News
    • Ultimi articoli
    • Attualità
    • Approfondimenti
    • Esperienze dalla scuola
    • Normativa
    • Comunicati stampa
  • Formazione
    • Per dirigenti e docenti
    • Proposte per le scuole
  • Concorsi
  • Pubblicazioni
    • Dirigere Scuole
    • Altre pubblicazioni
  • Contattaci
  • 14/11/2025

    News

    competenze digitali, educazione, ocse, sistema valutazione

    Competenze di base degli studenti europei in declino, “troppa tecnologia tra le cause”. A dirlo un rapporto della Commissione europea. Come sta messa l’Italia?

    Il capitolo 2 del Education and Training Monitor 2025 si apre con un’affermazione che riassume il cuore del problema: “Too [...]

  • 03/11/2025

    Approfondimenti

    educazione

    Nell’incontro profondo delle persone le radici di ogni proposta educativa

    «Interiorità», «unità», «amore» e «gioia» sono i principi di un «cammino da fare insieme» «Fare di questi valori — interiorità, [...]

  • 28/10/2025

    News

    educazione

    Il Papa ai docenti: “Disarmate le parole. La vostra testimonianza vale quanto la lezione. Decisiva la formazione”

    La Lettera apostolica di Papa Leone XIV qui on line. In occasione dei 60 anni della Dichiarazione conciliare Gravissimum educationis, [...]

  • 03/09/2025

    News

    educazione, istruzione nel mondo, tagli

    Unicef: altri sei milioni di bambini senza istruzione per i tagli ai finanziamenti

    Secondo Unicef, a causa dei drastici tagli all’istruzione, entro la fine del 2026 circa 6 milioni di bambini in più [...]

  • 16/08/2025

    News

    educazione, educazione civica

    Donna uccisa da 4 minori rom e “integrazione”, chi ha fatto a pezzi la città?

    L’investimento e la morte della pensionata di Milano a opera di 4 minori rom apre molte riflessioni. Una di queste [...]

  • 12/08/2025

    News

    educazione, formazione, innovazione

    È online il nuovo numero della rivista LineaTempo #40 – agosto 2025: Il valore formativo del romanzo per leggere la vita

    L’ultimo numero della rivista Lineatempo diretta dal nostro socio D. S. Andrea Caspani è dedicata ad autori di romanzi significativi [...]

  • 04/08/2025

    Esperienze dalla scuola, News

    educazione, giovani

    Giovani smarriti in cerca di speranza, tre risposte “tutte da vivere”

    Nel libro “Giovani smarriti in attesa di una speranza” di Domenico Zeni, le risposta di Ezio Delfino, Presidente uscente DiSAL [...]

  • 31/07/2025

    News

    condotta, educazione, educazione civica, valutazione comportamento

    Scuola, via libera al voto in condotta: promossi con il 6, ma servirà un tema di cittadinanza attiva

    In vigore nelle secondarie dal prossimo anno scolastico. Con il 5 scatta la bocciatura, con la sufficienza si viene rimandati [...]

  • 24/07/2025

    News

    educazione, fragilità, psicologo

    Psicologo a scuola, Valditara: “Pronti oltre 28 milioni di euro, presidi territoriali da settembre”

    Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha illustrato al Senato, durante il Question Time, le misure concrete per [...]

  • 15/07/2025

    Approfondimenti, News

    adulti, educazione

    Da Sinner alla scuola: perché amiamo il sacrificio, ma solo se non ci riguarda?

    Perché, mentre applaudiamo i sacrifici di Sinner nutriamo una crescente diffidenza di fronte a qualsiasi proposta educativa che chieda sacrificio, [...]

12Prossimo

Resta aggiornato sulle attività di Disal! Iscriviti alla newsletter

Partners

Loader Image
p Tree solutions
l CTP
h Alma mater
b Diesse
r Ip
t Camplus
c Rischio educativo
m LCB
n KKEKSH
g POLIMI
f Academy OD
d Cdo Opere Educative
a Giedu
e Festival
l OPC
o Sim Job
q Benacquista
s Scopeltour

CHI SIAMO

  • L’associazione
  • Servizi ai soci
  • Iscrizione e rinnovo
  • Convegno nazionale
  • Dirigere Scuole

FORMAZIONE

  • Formazione per dirigenti e docenti
  • Proposte per le scuole

TERMINI LEGALI

  • Privacy Policy
  • Termini d’uso

CONTATTACI

(02) 6900-0940
segreteria@disal.it

© 2024 – Tutti i diritti sono riservati

Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL – Via Legnone, 20  20158 Milano – CF 97290710157 – P. IVA 03472350960

Tel. 02.69000940 – Mail  segreteria@disal.it – PEC associazione.disal@pec.it – Canale trasmissione SDI: f101@pecmifatturi.it – Codice Univoco: USAL8PV

Resta aggiornato sulle attività di Disal! Iscriviti alla newsletter

  Thank you for Signing Up
Attenzione, mail non valida!
1,true,6,E-mail di contatto,2

CHI SIAMO

  • L’associazione
  • Servizi ai soci
  • Iscrizione e rinnovo
  • Convegno nazionale
  • Dirigere Scuole

FORMAZIONE

  • Formazione per dirigenti e docenti
  • Proposte per le scuole

TERMINI LEGALI

  • Privacy Policy
  • Termini d’uso

CONTATTACI

(02) 6900-0940
segreteria@disal.it

© 2024 – Tutti i diritti sono riservati

Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL – Via Legnone, 20  20158 Milano – CF 97290710157 – P. IVA 03472350960

Tel. 02.69000940 – Mail  segreteria@disal.it – PEC associazione.disal@pec.it – Canale trasmissione SDI: f101@pecmifatturi.it – Codice Univoco: USAL8PV

Page load link

Contatti

Tel: (02) 6900-0940
Via Legnone, 20 20158 Milano
segreteria@disal.it

Modulo richiesta info

Torna in cima