15/07/2025
Perché, mentre applaudiamo i sacrifici di Sinner nutriamo una crescente diffidenza di fronte a qualsiasi proposta educativa che chieda sacrificio, [...]
23/06/2025
In tempi di riforme, piani nazionali, fondi europei e innovazione digitale, è forte la tentazione di pensare che il miglioramento [...]
10/06/2025
Analisi multidisciplinare di un fenomeno complesso. A Genova il 26 giugno seminario di presentazione all'Università del volume della Fondazione per [...]
31/05/2025
Il ministero dell’Istruzione ha introdotto pene più severe a salvaguardia dei docenti a scuola. Ma è la via giusta per [...]
16/05/2025
La scuola ha bisogno di nuove visioni: la libertà, se educata, crea protagonisti. L’esempio del liceo Ernesto Pascal di Pompei [...]
15/05/2025
L’educazione «vissuta come ministero e missione» per «toccare il cuore degli allievi»: è l’auspicio di Leone XIV per i Fratelli [...]
21/04/2025
È morto Papa Francesco. Il Pontefice, nato nel 1936 in Argentina, aveva 88 anni. Emorragia cerebrale possibile causa della morte. [...]
31/03/2025
La Direzione Nazionale DiSAL propone una riflessione sul Documento Nuove Indicazioni Nazionali. Materiali per il dibattito pubblico Visioni Chiavi di [...]
15/03/2025
24 marzo 2025 • ore 15.00 - Palazzo Lombardia, Auditorium G. Testori, Piazza Città di Lombardia, 1 • Milano Per [...]
03/03/2025
Pubblichiamo e rendiamo qui disponibile il video del Convegno di sabato 15 febbraio sul tema «Perché la scuola viva. Proposte [...]