Salta al contenuto
Concorso dirigenti scolastici, integrati i Quadri di riferimento della prova orale sulla verifica di conoscenza e capacità di utilizzo di strumenti informatici e TIC
|
Guidare sistemi per la persona
|
Progetto AI4S – Final Meeting
|
Legge 150/2024 “Revisione valutazione primaria e comportamento”. Una prima analisi di Giuseppe Mariani
|
Indicazioni operative per la predisposizione dei documenti strategici
Disal
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Servizi ai soci
    • Iscrizione e rinnovo
    • Convegno nazionale
    • Comunicati stampa
    • Rete internazionale
  • News
    • Ultimi articoli
    • Attualità
    • Approfondimenti
    • Esperienze dalla scuola
    • Normativa
    • Comunicati stampa
  • Formazione
    • Per dirigenti e docenti
    • Proposte per le scuole
  • Concorsi
  • Pubblicazioni
    • Dirigere Scuole
    • Altre pubblicazioni
  • Contattaci
Concorso dirigenti scolastici, integrati i Quadri di riferimento della prova orale sulla verifica di conoscenza e capacità di utilizzo di strumenti informatici e TIC
|
Guidare sistemi per la persona
|
Progetto AI4S – Final Meeting
|
Legge 150/2024 “Revisione valutazione primaria e comportamento”. Una prima analisi di Giuseppe Mariani
|
Indicazioni operative per la predisposizione dei documenti strategici
Disal
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Servizi ai soci
    • Iscrizione e rinnovo
    • Convegno nazionale
    • Comunicati stampa
    • Rete internazionale
  • News
    • Ultimi articoli
    • Attualità
    • Approfondimenti
    • Esperienze dalla scuola
    • Normativa
    • Comunicati stampa
  • Formazione
    • Per dirigenti e docenti
    • Proposte per le scuole
  • Concorsi
  • Pubblicazioni
    • Dirigere Scuole
    • Altre pubblicazioni
  • Contattaci
  • 15/07/2025

    Approfondimenti, News

    adulti, educazione

    Da Sinner alla scuola: perché amiamo il sacrificio, ma solo se non ci riguarda?

    Perché, mentre applaudiamo i sacrifici di Sinner nutriamo una crescente diffidenza di fronte a qualsiasi proposta educativa che chieda sacrificio, [...]

  • 23/06/2025

    News

    educazione, innovazione didattica, riforme

    Non ci serve una scuola nuova. Ci serve uno sguardo nuovo

    In tempi di riforme, piani nazionali, fondi europei e innovazione digitale, è forte la tentazione di pensare che il miglioramento [...]

  • 10/06/2025

    Attualità

    dispersione scolastica, educazione

    A Genova il 26 giugno “Contrastare la dispersione scolastica”.

    Analisi multidisciplinare di un fenomeno complesso. A Genova il 26 giugno seminario di presentazione all'Università del volume della Fondazione per [...]

  • 31/05/2025

    News

    disciplina, educazione, innovazione, sanzioni

    L’autorità dei prof, più della tolleranza zero, ha bisogno della giustizia riparativa

    Il ministero dell’Istruzione ha introdotto pene più severe a salvaguardia dei docenti a scuola. Ma è la via giusta per [...]

  • 16/05/2025

    Attualità

    educazione, innovazione

    Non “teste”, ma persone protagoniste: così un container diventa una biblioteca

    La scuola ha bisogno di nuove visioni: la libertà, se educata, crea protagonisti. L’esempio del liceo Ernesto Pascal di Pompei [...]

  • 15/05/2025

    News, Uncategorized

    educazione, papa

    Primo intervento di Leone XIV sull’educazione: aiutare i giovani a dare il meglio

    L’educazione «vissuta come ministero e missione» per «toccare il cuore degli allievi»: è l’auspicio di Leone XIV per i Fratelli [...]

  • 21/04/2025

    Attualità

    educazione, papa

    È morto Papa Francesco. Quando ha denunciato “la catastrofe educativa” e la crisi del rapporto tra scuola e famiglia

    È morto Papa Francesco. Il Pontefice, nato nel 1936 in Argentina, aveva 88 anni. Emorragia cerebrale possibile causa della morte. [...]

  • 31/03/2025

    Approfondimenti

    educazione, indicazioni nazionali, innovazione, nuove indicazioni nazionali

    Contributo al Documento Nuove Indicazioni Nazionali (scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I grado)

    La Direzione Nazionale DiSAL propone una riflessione sul Documento Nuove Indicazioni Nazionali. Materiali per il dibattito pubblico  Visioni Chiavi di [...]

  • 15/03/2025

    Dalle associazioni amiche

    educazione, innovazione, libertà di educazione, parità, riforme

    25 anni di legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa.

    24 marzo 2025 • ore 15.00 - Palazzo Lombardia, Auditorium G. Testori, Piazza Città di Lombardia, 1 • Milano Per [...]

  • 03/03/2025

    Vita dell'associazione

    dirigenti scolastici, docenti, educazione, rischio educativo

    Perché la scuola viva. Proposte per un cambiamento. Il video.

    Pubblichiamo e rendiamo qui disponibile il video  del Convegno di sabato 15 febbraio sul tema «Perché la scuola viva. Proposte [...]

12Prossimo

Resta aggiornato sulle attività di Disal! Iscriviti alla newsletter

Partners

Loader Image
p Tree solutions
l CTP
h Alma mater
b Diesse
r Ip
t Camplus
c Rischio educativo
m LCB
n KKEKSH
g POLIMI
f Academy OD
d Cdo Opere Educative
a Giedu
e Festival
l OPC
o Sim Job
q Benacquista
s Scopeltour

CHI SIAMO

  • L’associazione
  • Servizi ai soci
  • Iscrizione e rinnovo
  • Convegno nazionale
  • Dirigere Scuole

FORMAZIONE

  • Formazione per dirigenti e docenti
  • Proposte per le scuole

TERMINI LEGALI

  • Privacy Policy
  • Termini d’uso

CONTATTACI

(02) 6900-0940
segreteria@disal.it

© 2024 – Tutti i diritti sono riservati

Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL – Via Legnone, 20  20158 Milano – CF 97290710157 – P. IVA 03472350960

Tel. 02.69000940 – Mail  segreteria@disal.it – PEC associazione.disal@pec.it – Canale trasmissione SDI: f101@pecmifatturi.it – Codice Univoco: USAL8PV

Resta aggiornato sulle attività di Disal! Iscriviti alla newsletter

  Thank you for Signing Up
Attenzione, mail non valida!
1,true,6,E-mail di contatto,2

CHI SIAMO

  • L’associazione
  • Servizi ai soci
  • Iscrizione e rinnovo
  • Convegno nazionale
  • Dirigere Scuole

FORMAZIONE

  • Formazione per dirigenti e docenti
  • Proposte per le scuole

TERMINI LEGALI

  • Privacy Policy
  • Termini d’uso

CONTATTACI

(02) 6900-0940
segreteria@disal.it

© 2024 – Tutti i diritti sono riservati

Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL – Via Legnone, 20  20158 Milano – CF 97290710157 – P. IVA 03472350960

Tel. 02.69000940 – Mail  segreteria@disal.it – PEC associazione.disal@pec.it – Canale trasmissione SDI: f101@pecmifatturi.it – Codice Univoco: USAL8PV

Page load link

Contatti

Tel: (02) 6900-0940
Via Legnone, 20 20158 Milano
segreteria@disal.it

Modulo richiesta info

Torna in cima