Salta al contenuto
Le polemiche estive sullo stipendio dei dirigenti scolastici
|
Concorso dirigenti scolastici, integrati i Quadri di riferimento della prova orale sulla verifica di conoscenza e capacità di utilizzo di strumenti informatici e TIC
|
Guidare sistemi per la persona
|
Progetto AI4S – Final Meeting
|
Legge 150/2024 “Revisione valutazione primaria e comportamento”. Una prima analisi di Giuseppe Mariani
Disal
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Servizi ai soci
    • Iscrizione e rinnovo
    • Convegno nazionale
    • Comunicati stampa
    • Rete internazionale
  • News
    • Ultimi articoli
    • Attualità
    • Approfondimenti
    • Esperienze dalla scuola
    • Normativa
    • Comunicati stampa
  • Formazione
    • Per dirigenti e docenti
    • Proposte per le scuole
  • Concorsi
  • Pubblicazioni
    • Dirigere Scuole
    • Altre pubblicazioni
  • Contattaci
Le polemiche estive sullo stipendio dei dirigenti scolastici
|
Concorso dirigenti scolastici, integrati i Quadri di riferimento della prova orale sulla verifica di conoscenza e capacità di utilizzo di strumenti informatici e TIC
|
Guidare sistemi per la persona
|
Progetto AI4S – Final Meeting
|
Legge 150/2024 “Revisione valutazione primaria e comportamento”. Una prima analisi di Giuseppe Mariani
Disal
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Servizi ai soci
    • Iscrizione e rinnovo
    • Convegno nazionale
    • Comunicati stampa
    • Rete internazionale
  • News
    • Ultimi articoli
    • Attualità
    • Approfondimenti
    • Esperienze dalla scuola
    • Normativa
    • Comunicati stampa
  • Formazione
    • Per dirigenti e docenti
    • Proposte per le scuole
  • Concorsi
  • Pubblicazioni
    • Dirigere Scuole
    • Altre pubblicazioni
  • Contattaci
  • 26/05/2025

    Attualità

    Istituti Tecnici Istituti Professionali, Licei

    Licei, tecnici e professionali, ecco l’assist “anti-crisi” che viene dal mondo del lavoro

    Sarebbe bene che la scuola superiore, in grave crisi, accogliesse alcune istanze provenienti dalla ricerca sul contesto lavorativo e occupazionale [...]

  • 22/05/2025

    Approfondimenti, News

    Tornare all’essenziale del fare scuola

    Intervista a Paolo M.G. Maino, presidente DiSAL su Tuttoscuola (maggio 2025) Presidente Maino  quando ha saputo che avrebbe fatto il [...]

  • 22/05/2025

    News

    filiera 4+2, ISTITUTI TECNICI, PCTO, PNRR, progetti

    Pcto e esperienze all’estero per istituti tecnici e scuole che hanno aderito al 4+2: Valditara firma decreto per 151 milioni

    Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi, 22 maggio, un decreto per ulteriori 151 milioni, nell’ambito [...]

  • 20/05/2025

    News

    autonomia, autonomia scolatica, LIVELLI ESSENZIALI PRESTAZIONI LEP

    Autonomia differenziata, ok del Governo al Ddl sui nuovi livelli essenziali delle prestazioni. C’è anche l’istruzione.

    Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al disegno di legge che conferisce la delega al governo per [...]

  • 20/05/2025

    News

    accordo stato regioni, formazione, sicurezza

    Accordo Stato-Regioni su percorsi formativi per salute e sicurezza 

    Con l’Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025 si realizza un importante passo avanti verso la riorganizzazione della disciplina sulla [...]

  • 19/05/2025

    Approfondimenti, Attualità

    assenze docenti, risultati scolastici

    Se l’insegnante non va a scuola

    Diversi studi indicano che le assenze degli insegnanti influiscono negativamente sui risultati ottenuti dagli studenti. E i dati mostrano che [...]

  • 16/05/2025

    Attualità

    educazione, innovazione

    Non “teste”, ma persone protagoniste: così un container diventa una biblioteca

    La scuola ha bisogno di nuove visioni: la libertà, se educata, crea protagonisti. L’esempio del liceo Ernesto Pascal di Pompei [...]

  • 15/05/2025

    News, Uncategorized

    educazione, papa

    Primo intervento di Leone XIV sull’educazione: aiutare i giovani a dare il meglio

    L’educazione «vissuta come ministero e missione» per «toccare il cuore degli allievi»: è l’auspicio di Leone XIV per i Fratelli [...]

  • 13/05/2025

    Attualità

    educazione civica, educazione sessuale, libertà di educazione

    Educazione sessuale o civica: l’opzionalità che sa di abbandono rischia di penalizzare i ragazzi

    Educazione sessuale e civica a scuola: se lo Stato dà la possibilità di non frequentare i corsi rischia di precludere [...]

  • 08/05/2025

    News

    indicazioni nazionali, linee guida, nuove indicazioni nazionali, riforme

    Sulle nuove Indicazioni Nazionali una lettera del FONADDS (Forum delle Associazioni Professionali dei Docenti e dei Dirigenti) al Ministro Valditara

    "La Scuola è un bene comune ed è uno degli elementi essenziali per lo sviluppo e la crescita della società; [...]

Precedente456Prossimo

Resta aggiornato sulle attività di Disal! Iscriviti alla newsletter

Partners

Loader Image
p Tree solutions
l CTP
h Alma mater
b Diesse
r Ip
t Camplus
c Rischio educativo
m LCB
n KKEKSH
g POLIMI
f Academy OD
d Cdo Opere Educative
a Giedu
e Festival
l OPC
o Sim Job
q Benacquista
s Scopeltour

CHI SIAMO

  • L’associazione
  • Servizi ai soci
  • Iscrizione e rinnovo
  • Convegno nazionale
  • Dirigere Scuole

FORMAZIONE

  • Formazione per dirigenti e docenti
  • Proposte per le scuole

TERMINI LEGALI

  • Privacy Policy
  • Termini d’uso

CONTATTACI

(02) 6900-0940
segreteria@disal.it

© 2024 – Tutti i diritti sono riservati

Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL – Via Legnone, 20  20158 Milano – CF 97290710157 – P. IVA 03472350960

Tel. 02.69000940 – Mail  segreteria@disal.it – PEC associazione.disal@pec.it – Canale trasmissione SDI: f101@pecmifatturi.it – Codice Univoco: USAL8PV

Resta aggiornato sulle attività di Disal! Iscriviti alla newsletter

  Thank you for Signing Up
Attenzione, mail non valida!
1,true,6,E-mail di contatto,2

CHI SIAMO

  • L’associazione
  • Servizi ai soci
  • Iscrizione e rinnovo
  • Convegno nazionale
  • Dirigere Scuole

FORMAZIONE

  • Formazione per dirigenti e docenti
  • Proposte per le scuole

TERMINI LEGALI

  • Privacy Policy
  • Termini d’uso

CONTATTACI

(02) 6900-0940
segreteria@disal.it

© 2024 – Tutti i diritti sono riservati

Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL – Via Legnone, 20  20158 Milano – CF 97290710157 – P. IVA 03472350960

Tel. 02.69000940 – Mail  segreteria@disal.it – PEC associazione.disal@pec.it – Canale trasmissione SDI: f101@pecmifatturi.it – Codice Univoco: USAL8PV

Page load link

Contatti

Tel: (02) 6900-0940
Via Legnone, 20 20158 Milano
segreteria@disal.it

Modulo richiesta info

Torna in cima