• 06/11/2024

    Collaboratori scolastici, a loro spetta pulizia e lavaggio dei bambini, oltre al cambio dei pannolini: parere ARAN

    È compito dei collaboratori scolastici l’assistenza all’igiene personale degli alunni di infanzia e primaria, compresa la pulizia, il lavaggio e il cambio dei pannolini. Dopo la risposta fornita ad un singolo circolo didattico, di cui abbiamo già dato notizia, l’ARAN ha pubblicato il parere CIRS124 del 5 novembre 2024, rispondendo a questa domanda: “Il Collaboratore scolastico deve prestare agli alunni l’assistenza necessaria nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igiene personale?“ Cosa prevede il CCNL vigente Il compito di assistere nell’igiene personale è disciplinato dall’Allegato A del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del 18 gennaio 2024, che specifica le mansioni [...]

  • 29/10/2024

    SPID/CIE per l’accesso ai servizi digitali, il manuale del Ministero per le scuole

    Con nota del 23 ottobre il Ministero trasmette il manuale di integrazione con il Gateway delle Identità del MIM, che, oltre a riepilogare i passaggi necessari per completare l’aggregazione al gateway delle identità del MIM, fornisce indicazioni tecniche per le scuole che volessero implementare l’accesso tramite SPID e CIE nell’ambito di ulteriori applicazioni in uso o del proprio portale istituzionale. Il manuale fornisce anche gli strumenti per un’integrazione tra il Gateway delle Identità con WordPress. Dal 28 febbraio 2021 tutte le amministrazioni devono garantire l’accesso ai servizi digitali da parte dei cittadini esclusivamente con credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità [...]

  • 29/10/2024

    Dimensionamento, dichiarata illegittima la legge della Regione Sardegna volta a mantenere tutte le autonomie scolastiche

    La Corte costituzionale, con la sentenza n.168 del 2024, dà torto alla legge della Regione Sardegna n. 2 del 2024, che prevedeva l’avvio di una procedura per il mantenimento di tutte le autonomie scolastiche esistenti nell’anno scolastico 2023-2024. Lo riporta Ansa. La sentenza Con questa sentenza la Corte è tornata ad affrontare il tema del dimensionamento della rete scolastica, riformato dalla legge statale n. 197 del 2022. La Corte ritiene che legge della Regione Sardegna, nel porsi l’obiettivo di mantenere tutte le autonomie scolastiche, si ponga in contrasto con la Costituzione che attribuisce alla competenza legislativa statale esclusiva la materia. [...]

  • 29/10/2024

    Decreto PNRR in Gazzetta Ufficiale: oltre 13 milioni per il MOF, fornitura libri di testo per famiglie meno abbienti

    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto legge del 28 ottobre 2024 (n.160) per l’attuazione del PNRR. Previste, tra le altre norme, anche novità per la scuola. Ecco il TESTO IN GAZZETTA UFFICIALE Internazionalizzazione degli ITS Academy nell’ambito del Piano Mattei Nell’ambito del Piano Mattei, il MIM ha concluso intese tecniche con l’Etiopia, l’Egitto e la Tunisia e sta per finalizzarne due con l’Algeria, per sviluppare una collaborazione nel settore dell’istruzione tecnica e professionale e valorizzare il sistema italiano degli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy). Per il 2024 sono previsti 3,1 milioni di euro per potenziare strutture e laboratori, inclusi quelli [...]

  • 16/10/2024

    Concorso dirigenti scolastici, il Consiglio di Stato respinge appello cautelare contro le ordinanze Tar del 7 settembre

    l Consiglio di Stato, con una decisione del 15 ottobre, ha confermato la validità del concorso riservato per dirigenti scolastici, bandito con D.M. n. 107 dell’8 giugno 2023. La sentenza respinge l’appello presentato contro l’ordinanza del TAR del Lazio del 5 settembre, che a sua volta aveva rigettato le istanze cautelari relative ai ricorsi contro la procedura concorsuale. Così in una nota il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara: “E anche il Consiglio di Stato ci ha dato ragione. Alcuni politici dell’opposizione e qualche sindacalista contino adesso tre volte prima di lanciare accuse infondate e di gettare inutile allarmismo”. Il [...]

  • 10/10/2024

    Reggenze e retribuzione di risultato 2023/24, FUN 2024/25: incontro interlocutorio al Ministero

    L’ANP ha partecipato oggi 10 ottobre 2024 alla riunione, indetta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, avente per oggetto i seguenti temi: Reggenze e risultato FUN 2023-2024;  Aggiornamenti FUN 2024-2025.  L’Amministrazione, rappresentata dalla Dott.ssa Carmela Palumbo, Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, e dal Dott. Jacopo Greco, Capo Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali, ha ricordato che, nell’ultimo incontro del maggio scorso, l’Amministrazione aveva assunto un duplice impegno: con il primo, si proponeva di avviare la contrattazione integrativa subito dopo la sottoscrizione definitiva del CCNL di area 2019-2021 poiché lo stesso prevede lo [...]

  • 10/10/2024

    Una clausola in più, di assai dubbia pertinenza

    In questi giorni alcuni USR stanno procedendo all’integrazione dei contratti individuali dei dirigenti scolastici, chiedendo che sia inserita la seguente clausola: “Nello svolgimento dell’incarico il dirigente scolastico dovrà assicurare il puntuale adempimento delle disposizioni di cui all’art. 4 bis del decreto legge 24 febbraio 2023 n. 13, convertito con modificazioni dalla legge 21 aprile 2023, n. 41 e delle indicazioni impartite dalla Ragioneria Generale dello Stato con la circolare n. 1 prot 2449 del 3 gennaio 2024, a firma congiunta del Ragioniere Generale dello Stato e dal Capo Dipartimento della funzione pubblica, richiamati in premessa”.Le disposizioni citate prevedono che “Le [...]

  • 28/09/2024

    Indicazioni operative per la predisposizione dei documenti strategici

    Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) – indicazioni operative in merito ai documenti strategici delle istituzioni scolastiche (Rapporto di autovalutazione, Piano di miglioramento, Piano triennale dell’offerta formativa). Su indicazione dell’Ufficio II: si tramette la nota MIM prot. n. 39343 del 27/9/2024 relativa alle indicazioni operative per la predisposizione dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche (Rapporto di autovalutazione, Piano di miglioramento, Piano triennale dell’offerta formativa). Le funzioni sia della piattaforma RAV sulla Scrivania del Portale SNV sia della piattaforma PTOF in ambiente SIDI saranno attive a partire dal 30 settembre 2024 e si potrà procedere con la pubblicazione dei documenti fino al giorno antecedente [...]

  • 19/09/2024

    Decorrenza dal 1° settembre, errori da evitare nella registrazione dei contratti degli incaricati IRC

    Avviene ciclicamente che il 1° settembre cada di domenica. È capitato quest’anno e la circostanza, che si potrebbe annoverare tra quelle normalmente ricorrenti e facilmente prevedibili, calata nel contesto della gestione amministrativa delle scuole può avere conseguenze non irrilevanti per quanto riguarda il personale, in particolare per quello che lavora con contratti di incarico a tempo determinato che si rinnovano ogni anno, come gli incaricati IRC. Conseguenze legate alla “accensione” di un rapporto di lavoro decorrente dal 1° settembre, ma nel quale la presa di servizio avviene “fisicamente” il giorno successivo, per una chiusura festiva delle scuole configurabile come [...]

  • 19/09/2024

    Voto di condotta: ancora un rinvio alla Camera; l’aula smentisce le previsioni del ministro Valditara

    Non è bastata neppure la seduta della Camera di oggi 19 settembre per chiudere la vicenda della riforma del voto di condotta che il ministro Valditara aveva annunciato già nel giugno del 2023.Nel corso della seduta odierna si è iniziato ad esaminare il testo del primo dei 3 articoli che compongono il provvedimento; anzi per la verità è stato discusso solamente uno degli emendamenti presentati dall’opposizione, emendamento con cui il PD chiedeva la soppressione dell’articolo 1 che riguarda appunto il voto di condotta.Scontato il parere contrario del relatore (Grazia Di Maggio di FdI) e del Governo, rappresentato in aula [...]

  • 06/11/2024

    Collaboratori scolastici, a loro spetta pulizia e lavaggio dei bambini, oltre al cambio dei pannolini: parere ARAN

    È compito dei collaboratori scolastici l’assistenza all’igiene personale degli alunni di infanzia e primaria, compresa la pulizia, il lavaggio e [...]

  • 29/10/2024

    SPID/CIE per l’accesso ai servizi digitali, il manuale del Ministero per le scuole

    Con nota del 23 ottobre il Ministero trasmette il manuale di integrazione con il Gateway delle Identità del MIM, che, [...]

  • 29/10/2024

    Dimensionamento, dichiarata illegittima la legge della Regione Sardegna volta a mantenere tutte le autonomie scolastiche

    La Corte costituzionale, con la sentenza n.168 del 2024, dà torto alla legge della Regione Sardegna n. 2 del 2024, [...]

  • 29/10/2024

    Decreto PNRR in Gazzetta Ufficiale: oltre 13 milioni per il MOF, fornitura libri di testo per famiglie meno abbienti

    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto legge del 28 ottobre 2024 (n.160) per l’attuazione del PNRR. Previste, tra le altre [...]

  • 16/10/2024

    Concorso dirigenti scolastici, il Consiglio di Stato respinge appello cautelare contro le ordinanze Tar del 7 settembre

    l Consiglio di Stato, con una decisione del 15 ottobre, ha confermato la validità del concorso riservato per dirigenti scolastici, [...]

  • 10/10/2024

    Reggenze e retribuzione di risultato 2023/24, FUN 2024/25: incontro interlocutorio al Ministero

    L’ANP ha partecipato oggi 10 ottobre 2024 alla riunione, indetta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, avente per oggetto i [...]

  • 10/10/2024

    Una clausola in più, di assai dubbia pertinenza

    In questi giorni alcuni USR stanno procedendo all’integrazione dei contratti individuali dei dirigenti scolastici, chiedendo che sia inserita la seguente [...]

  • 28/09/2024

    Indicazioni operative per la predisposizione dei documenti strategici

    Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) – indicazioni operative in merito ai documenti strategici delle istituzioni scolastiche (Rapporto di autovalutazione, Piano [...]

  • 19/09/2024

    Decorrenza dal 1° settembre, errori da evitare nella registrazione dei contratti degli incaricati IRC

    Avviene ciclicamente che il 1° settembre cada di domenica. È capitato quest’anno e la circostanza, che si potrebbe annoverare [...]

  • 19/09/2024

    Voto di condotta: ancora un rinvio alla Camera; l’aula smentisce le previsioni del ministro Valditara

    Non è bastata neppure la seduta della Camera di oggi 19 settembre per chiudere la vicenda della riforma del [...]