Salta al contenuto
Le polemiche estive sullo stipendio dei dirigenti scolastici
|
Concorso dirigenti scolastici, integrati i Quadri di riferimento della prova orale sulla verifica di conoscenza e capacità di utilizzo di strumenti informatici e TIC
|
Guidare sistemi per la persona
|
Progetto AI4S – Final Meeting
|
Legge 150/2024 “Revisione valutazione primaria e comportamento”. Una prima analisi di Giuseppe Mariani
Disal
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Servizi ai soci
    • Iscrizione e rinnovo
    • Convegno nazionale
    • Comunicati stampa
    • Rete internazionale
  • News
    • Ultimi articoli
    • Attualità
    • Approfondimenti
    • Esperienze dalla scuola
    • Normativa
    • Comunicati stampa
  • Formazione
    • Per dirigenti e docenti
    • Proposte per le scuole
  • Concorsi
  • Pubblicazioni
    • Dirigere Scuole
    • Altre pubblicazioni
  • Contattaci
Le polemiche estive sullo stipendio dei dirigenti scolastici
|
Concorso dirigenti scolastici, integrati i Quadri di riferimento della prova orale sulla verifica di conoscenza e capacità di utilizzo di strumenti informatici e TIC
|
Guidare sistemi per la persona
|
Progetto AI4S – Final Meeting
|
Legge 150/2024 “Revisione valutazione primaria e comportamento”. Una prima analisi di Giuseppe Mariani
Disal
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Servizi ai soci
    • Iscrizione e rinnovo
    • Convegno nazionale
    • Comunicati stampa
    • Rete internazionale
  • News
    • Ultimi articoli
    • Attualità
    • Approfondimenti
    • Esperienze dalla scuola
    • Normativa
    • Comunicati stampa
  • Formazione
    • Per dirigenti e docenti
    • Proposte per le scuole
  • Concorsi
  • Pubblicazioni
    • Dirigere Scuole
    • Altre pubblicazioni
  • Contattaci
  • 19/09/2024

    Attualità

    Come gestire gli interpelli per il conferimento di supplenze

    Premesso che in ciascun istituto scolastico è di competenza del dirigente, per il conferimento di una supplenza, lo scorrimento [...]

  • 19/09/2024

    Attualità

    ITS Academy, 55 milioni alle nuove Fondazioni

    Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi il decreto a favore di 19 nuove Fondazioni [...]

  • 17/09/2024

    Attualità

    Rapporto Draghi. Scuola: competenze, la partita decisiva per l’Europa

    Abbiamo letto e sintetizzato per i lettori di Tuttoscuola cosa dice il Rapporto sull’istruzione, che avanza alcune proposte molto [...]

  • 16/09/2024

    Attualità

    Supplenze 2024, via agli Interpelli. Segreterie invase da centinaia di risposte da docenti senza titolo.

    Elvira Serafini Snals-Confsal chiede l’intervento del Ministero “Criticità e gravi difficoltà delle scuole nei primi interpelli per le supplenze”Il [...]

  • 16/09/2024

    Attualità

    Gli edifici scolastici in Italia hanno un’età media di 50 anni: un problema di sicurezza e qualità dell’istruzione

    La situazione degli edifici scolastici in Italia è preoccupante. Secondo i dati raccolti da Open Polis, l’età media degli [...]

  • 16/09/2024

    Attualità

    Preside reggente si dovrà dividere tra due scuole distanti 100 km: “Conto sul lavoro remoto e sulla squadra di lavoro”

    La storia della dirigente dell’istituto Barbarigo-Algarotti di Venezia, nominata anche al Cornaro di Jesolo, ha sollevato il problema delle [...]

  • 16/09/2024

    Attualità

    Dispersione scolastica, Valditara illustra i dati: “Mai stata così bassa, scesa dal 13,3% del 2019 al 9,4% del 2024”

    Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha fornito alcuni dati ai microfoni de Il Messaggero in merito [...]

  • 14/09/2024

    Concorsi

    Assunzioni dirigenti scolastici, emendamento della Lega per autorizzarle entro il 31 ottobre

    Di Andrea Carlino Il Ministero dell’Istruzione e del Merito è in attesa del giudizio del TAR del Lazio dell’8 ottobre [...]

  • 13/09/2024

    Esperienze dalla scuola

    Scuola: quando il nuovo viene dal basso. L’ultima edizione del Festival per l’Innovazione Scolastica di Valdobbiadene è stata molto utile per riflettere sulla situazione della scuola

    Ho di recente preso parte al Festival per l’Innovazione Scolastica di Valdobbiadene. In questa cittadina veneta da anni si condividono esperienze [...]

  • 10/09/2024

    Attualità

    Valdobbiadene, successo per il Festival dell’Innovazione Scolastica

    Si è concluso a Valdobbiadene il Festival dell’Innovazione Scolastica (FIS) 2024, un evento che ha registrato numeri da record [...]

Precedente131415Prossimo

Resta aggiornato sulle attività di Disal! Iscriviti alla newsletter

Partners

Loader Image
p Tree solutions
l CTP
h Alma mater
b Diesse
r Ip
t Camplus
c Rischio educativo
m LCB
n KKEKSH
g POLIMI
f Academy OD
d Cdo Opere Educative
a Giedu
e Festival
l OPC
o Sim Job
q Benacquista
s Scopeltour

CHI SIAMO

  • L’associazione
  • Servizi ai soci
  • Iscrizione e rinnovo
  • Convegno nazionale
  • Dirigere Scuole

FORMAZIONE

  • Formazione per dirigenti e docenti
  • Proposte per le scuole

TERMINI LEGALI

  • Privacy Policy
  • Termini d’uso

CONTATTACI

(02) 6900-0940
segreteria@disal.it

© 2024 – Tutti i diritti sono riservati

Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL – Via Legnone, 20  20158 Milano – CF 97290710157 – P. IVA 03472350960

Tel. 02.69000940 – Mail  segreteria@disal.it – PEC associazione.disal@pec.it – Canale trasmissione SDI: f101@pecmifatturi.it – Codice Univoco: USAL8PV

Resta aggiornato sulle attività di Disal! Iscriviti alla newsletter

  Thank you for Signing Up
Attenzione, mail non valida!
1,true,6,E-mail di contatto,2

CHI SIAMO

  • L’associazione
  • Servizi ai soci
  • Iscrizione e rinnovo
  • Convegno nazionale
  • Dirigere Scuole

FORMAZIONE

  • Formazione per dirigenti e docenti
  • Proposte per le scuole

TERMINI LEGALI

  • Privacy Policy
  • Termini d’uso

CONTATTACI

(02) 6900-0940
segreteria@disal.it

© 2024 – Tutti i diritti sono riservati

Associazione Dirigenti Scolastici DiSAL – Via Legnone, 20  20158 Milano – CF 97290710157 – P. IVA 03472350960

Tel. 02.69000940 – Mail  segreteria@disal.it – PEC associazione.disal@pec.it – Canale trasmissione SDI: f101@pecmifatturi.it – Codice Univoco: USAL8PV

Page load link

Contatti

Tel: (02) 6900-0940
Via Legnone, 20 20158 Milano
segreteria@disal.it

Modulo richiesta info

Torna in cima